Batteri in superficie

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
simonegaito
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 28/02/20, 12:43

Batteri in superficie

Messaggio di simonegaito » 29/03/2020, 9:13

I nitrati sono buoni ho anche resine nel filtri e marimo che li tengono a bada.il pulviscolo in superficie non sto usando piu prodotti.il pulviscolo come polvere in acqua bianca pulviscolo o è dovuto a batteri visto che restano in sospensione o il filtro interno non serve a nulla.grazie comunque

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43758
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Batteri in superficie

Messaggio di roby70 » 29/03/2020, 17:08

Non mi ricordo se lo avevi già fatto ma recupera le analisi complete del tuo gestore e riportale qui che ho un dubbio.
Usi sempre acqua di rubinetto, giusto?

In qualsiasi caso il filtro aiuta ma non è che ti pulisce l'acquario completamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23959
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Batteri in superficie

Messaggio di gem1978 » 29/03/2020, 18:17

simonegaito ha scritto:
29/03/2020, 9:13
marimo
Le marimo moss, o cladophora che dir si voglia, non mi pare siano piante rapide :-?? Non credo proprio siano loro a tenere a bada gli NO3-.

Purtroppo ne so davvero poco di gestione "canonica" della vasca e non so aiutarti più di tanto .

Ti suggerirei di cambiare approccio all'acquariofilia, ma è una scelta tua :) nel senso : libero di gestire la vasca come meglio preferisci ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
simonegaito
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 28/02/20, 12:43

Batteri in superficie

Messaggio di simonegaito » 29/03/2020, 18:19

Roby 70 le analisi le abbiamo già viste ma mancano i valori dei silicati.Ma voi avete filtri interni che vi trovate bene.io ho un acquario mtb milo 100

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43758
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Batteri in superficie

Messaggio di roby70 » 29/03/2020, 18:53

Hai ragione, vedi che continuare ad aprire i topic per lo stesso argomento non aiuta?
Se il problema sono i silicati non li risolvi con il filtro :-??
Guarda io chiudo anche questo topic perchè è inutile continuare a parlare delle stesse cose in topic sparsi. Continuiamo in quello originale: viewtopic.php?f=12&t=67694&p=1108895#p1108895
Così magari ne veniamo a capo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti