Pagina 2 di 43

confusione totale.

Inviato: 29/03/2020, 18:25
di roby70
luigi8 ha scritto:
29/03/2020, 16:42
in rete non riesco a venire a conoscenza dei valori dell'acqua del mio comune
Da profilo sei di Enna, giusto? Cerca su google "valori acqua di rete enna" e li trovi subito.

confusione totale.

Inviato: 29/03/2020, 19:14
di luigi8
roby70 ha scritto:
29/03/2020, 18:25
luigi8 ha scritto:
29/03/2020, 16:42
in rete non riesco a venire a conoscenza dei valori dell'acqua del mio comune
Da profilo sei di Enna, giusto? Cerca su google "valori acqua di rete enna" e li trovi subito.
provincia Enna,sono di Barrafranca la rete di di distribuzione è diversa. Comunque ho fatto la ricerca senza risultati

confusione totale.

Inviato: 29/03/2020, 20:05
di roby70
Se proprio non si trovano allora eviterei di usare acqua di rubinetto senza sapere com'è. Ovviamente se hai dei test a reagente si può sempre fare una verifica per avere un'idea ma se non siamo sicuri andrei direttamente di acqua minerale così la scegli anche con i valori adatti.

confusione totale.

Inviato: 29/03/2020, 21:20
di luigi8
Va bene allora in attesa che possa uscire (sono in quarantena preventiva) .mi immergo il + possibile nelle vecchie discussioni ed articoli vari.ringraziandovi x l'attenzione che mi avete dedicato promettendovi che tornerò a scoccciarvi,in caso dovete armarvi di grande pazienza in quanto sono ignorante in materia,ho poca scuola e la testa dura, saluti

Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
ahh dimenticavo ccome mai il juwel rio 180 riporta le misure 101/50/41 corrispondente a 207 lt
ed juwel rio 125 81/50/36 corrispondente a 145 lt

confusione totale.

Inviato: 29/03/2020, 21:48
di Fiamma
luigi8 ha scritto:
29/03/2020, 21:24
ahh dimenticavo ccome mai il juwel rio 180 riporta le misure 101/50/41 corrispondente a 207 lt
ed juwel rio 125 81/50/36 corrispondente a 145 lt
Quelli riportati te sono i litri lordi, devi calcolare che l'acquario non si riempie fino all'orlo e bisogna calcolare lo spazio preso dal filtro (più il fondo e gli arredi)

confusione totale.

Inviato: 30/03/2020, 11:00
di luigi8
salve,tramite un amico del comune sono riuscito a trovare i valori delll'acqua di rete .anche se allo stato attuale è di poca rilevanza ,una vostra opinione mi aiuta a pianificare il mio progetto
valori acqua di rete.pdf

confusione totale.

Inviato: 30/03/2020, 11:52
di roby70
Bene, prova a calcolarti GH e KH (per quest'ultimo usa come approssimazione l'alcalinità); qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

confusione totale.

Inviato: 30/03/2020, 14:02
di luigi8
roby70 ha scritto:
30/03/2020, 11:52
Bene, prova a calcolarti GH e KH (per quest'ultimo usa come approssimazione l'alcalinità); qui c'è scritto come fare:
bene se non ho sbagliato dovrei avere GH=6, poi se ho capito il concetto il KH non posso calcolarlo perchè non ho i valori dei bicarbonati quindi uso come riferimento i valori di alcalinità che è di F 10

confusione totale.

Inviato: 30/03/2020, 17:06
di roby70
Il GH è corretto; l'alcalinità essendo in °F possiamo convertirla in gradi tedeschi e abbiamo un KH che dovrebbe sempre essere intorno ai 5/6. Magari con dei test per aquario possiamo verificarlo.

Direi che l'acqua è tenere e non è male già in partenza. Diciamo che va bene per la maggioranza dei pesci, magari al massimo tagliata un pà con osmosi. Escludendo i pesci rossi avevi già qualche idea?

confusione totale.

Inviato: 30/03/2020, 17:26
di luigi8
roby70 ha scritto:
30/03/2020, 17:06
Escludendo i pesci rossi avevi già qualche idea?
si ,all'inizio mi documentavo per un malawi quindi ciclidi poi x via della grandezza vasca ho ammainato,da qui il titolo del topic. come avrai letto sono in quarantena non posso uscire x andare nel negozio del paese x vedere cosa trovo di base acquario piante ecc , Forse è meglio che continui a leggere altri topic cosi sarò + preparato quando mi aiuterete nelll'allestimento