Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 29/03/2020, 21:01
trisquattro ha scritto: ↑29/03/2020, 20:57
Sì esatto è proprio quella, quando l'ho comprata era verdissima e adesso invece è marroncina... È normale?
Le Cryptocoryne sono piante particolari, una volta messe in acqua cambiano completamente aspetto e si adattano all'ambiente che trovano, io non la toccherei dalla foto mi sembra in ottima forma.
Detto questo è normale che le foglie vecchie delle piante tendono ad ingiallirsi, se non le tagli e le butti via restano in acqua fino a decomporsi.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
- trisquattro (29/03/2020, 21:03)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
trisquattro

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
3 egeria densa
1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di trisquattro » 29/03/2020, 21:02
Nijk ha scritto: ↑29/03/2020, 21:01
se non le tagli e le butti via restano in acqua fino a decomporsi
Non lo sapevo, comunque avendo delle lumachine le mangiano loro

Posted with AF APP
trisquattro
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 29/03/2020, 21:10
Chiedo supporto a @
Nijk
@
trisquattro potresti a questo punto, munirti con calma di barrette NPK da tenere lì e molto raramente, metterne un pezzetto di pochi millimetri in infusione.
Oppure, se riesci, sotto terra....
Fermo restando quanto fino ad ora detto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- trisquattro (29/03/2020, 21:11)
mmarco
-
trisquattro

- Messaggi: 273
- Messaggi: 273
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/08/19, 20:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 45x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: 2 anubias
3 egeria densa
1 Pogostemon Helferi
- Fauna: solo lumache...
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di trisquattro » 29/03/2020, 21:12
mmarco ha scritto: ↑29/03/2020, 21:10
Oppure, se riesci, sotto terra
Vedrò cosa fare, grazie mille!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trisquattro per il messaggio:
- mmarco (29/03/2020, 21:17)
trisquattro
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 29/03/2020, 22:44
Ciao @
trisquattro
E' vero.. le crypto sono piante incredibili!
Leggi qui, se ti va:
Cryptocoryne in acquario
Per quanto riguarda gli stick.. qui puoi trovare qualche esempio:
PMDD - Protocollo avanzato al capitolo stick, ovviamente.
Comunque, potresti cercare, online, le analisi della tua acqua di rete? Le dovresti trovare sul sito del gestore.
Effettui cambi?
Marta