Pagina 2 di 3
Re: Inizio PMDD
Inviato: 17/05/2015, 10:55
di cuttlebone
Aspetta ancora un altro po' [emoji6]
Re: Inizio PMDD
Inviato: 17/05/2015, 11:42
di Rob75
lucaram ha scritto:17/05 ore 10:30=510us
Domanda:
Per rifertilizzare, devo aspettare che la conducibilità si assesti più o meno su una cifra e non scenda più?
Il tuo obiettivo è quello di riportarti il più vicino possibile al valore di partenza, cioè 467 µS/cm...anzi, visto che questa è la tua prima fertilizzazione, se sarai bravo potresti anche scendere al di sotto perchè nella tua acqua (in quei 467 µS/cm per l'appunto) potrebbero essere già presenti dei nutrienti che non hai considerato.
Quando il trend in discesa della conducibilità si bloccherà, decideremo, con ragione di causa, quali elementi somministrare e in che quantità, per fare in modo che la conducibilità ricominci a scendere

Re: Inizio PMDD
Inviato: 18/05/2015, 15:13
di lucaram
Anche oggi 18/05 la conducibilità è ferma a 512 µS/cm
Da due giorni a questa parte è bloccata su questa cifra...credo proprio sia il caso di rifertilizzare
Questa volta però vorrei inserire solo il nitrato di potassio causa incremento alghe...elimino completamente il ferro poichè ne ho inserito 5 ml 4 gg fa e su 50 litri credo possa bastare ancora per una decina di giorni...mentre per gli oligoelementi non saprei...sulla guida di Rox c'è scritto che se si ha un aumento di alghe occorre eliminarli per il momento...cosa consigliate in merito?
Re: Inizio PMDD
Inviato: 18/05/2015, 15:26
di cuttlebone
Mmmm, è il K che determina la conducibilità e, secondo me, è proprio ciò che non dovresti inserire ora...
È probabile che manchi altro: CO2, oe, nitrati e fosfati...
Re: Inizio PMDD
Inviato: 18/05/2015, 15:36
di GiuseppeA
lucaram ha scritto:sulla guida di Rox c'è scritto che se si ha un aumento di alghe occorre eliminarli per il momento
C'è scritto:
se vedete un'attacco di alghe, riducete solo gli oligoelementi.
Riducete non eliminate...
A nitrati e fosfati come sei messo?
CO
2 ?
Re: Inizio PMDD
Inviato: 18/05/2015, 18:05
di Rox
lucaram ha scritto:causa incremento alghe...
Che tipo di alghe?
E poi... millilitri, µS/cm, guide, dosaggi... ma le piante come stanno?
Re: Inizio PMDD
Inviato: 18/05/2015, 19:08
di Rob75
La conducibilità pre fertilizzazione che valore aveva?!
Re: Inizio PMDD
Inviato: 19/05/2015, 9:32
di lucaram
Per il momento non ho i test per nitrati e fosfati ma solo nitriti e i vari pH GH e KH purtroppo.
La CO2 non credo proprio manchi poichè erogo circa 15 bolle/minuto che mantengono il pH a 6,5...dalla tabella dovrei stare sui 33.
Le piante stanno bene ma secondo me hanno una crescita lenta soprattutto la bacopa australis dovrebbe essere a crescita veloce e invece, nonostante non mostri particolari carenze se non qualche radice aerea, viene su lentamente.
Ho letto che la Bacopa consuma molto potassio quindi immaginando un forte deficit iniziale ieri ho inserito altri 5 ml
Questa mattina la conducibilità è passata dai 512 ai 553 µS/cm
Re: Inizio PMDD
Inviato: 19/05/2015, 9:57
di GiuseppeA
lucaram ha scritto:Per il momento non ho i test per nitrati e fosfati
Questi due valori sono importanti per sapere se le piante hanno di cui "mangiare"..ti consiglio di acquistarli quando puoi

Re: Inizio PMDD
Inviato: 21/05/2015, 21:16
di lucaram
cuttlebone ha scritto:Mmmm, è il K che determina la conducibilità e, secondo me, è proprio ciò che non dovresti inserire ora...
È probabile che manchi altro: CO2, oe, nitrati e fosfati...
GiuseppeA ha scritto:Questi due valori sono importanti per sapere se le piante hanno di cui "mangiare"..ti consiglio di acquistarli quando puoi

In zona i test costano parecchio...cercherò di comprarli comunque su internet perchè effettivamente mi serve conoscere questi 2 paramentri molto importanti per la fertilizzazione e non solo!!!
Solitamente le fioriture algali sono stimolate da alte concentrazioni di azoto e fosforo...Domanda...considerata la loro crescita sproporzionata di questi ultimi giorni, come faccio ad avere una carenza di nitrati e fosfati?
Nel frattempo la conducibilità è riscesa da 553 µS/cm a 527 µS/cm ma ho l'impressione che gran parte dei nutrienti se li siano pappati le alghe.
E' possibile che io abbia esagerato con le dosi iniziali,le piante abbiano fatto il pieno e che quindi ci sia una gran quantità di fertilizzante non usato dalle piante a disposione delle alghe?