Pagina 2 di 6
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 13:44
di Matty03
Macco ha scritto: ↑30/03/2020, 13:06
Matty03 ha scritto: ↑30/03/2020, 13:02
Macco ha scritto: ↑30/03/2020, 12:57
Ripeto... e una batteriosi
Il pesce con la ferita é morto....
Da quello che ho capito gli haltri hanno solo sfregamenti.... Io non farei una cura così aggressiva
La cura aggressiva Matty era per curare lui in quello stato non gli altri in vasca
Purtroppo é morto

Per gli altri concordi con me sull'utilizzo di faunamor?
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 14:08
di BollaPaciuli
Alle 12.41 ancora "c'era"
Elisotta ha scritto: ↑30/03/2020, 12:41
aspe' che credevo fosse andato invece
sta ancora respirando. ci vorrebbe un miracolo.
@
Elisotta come è la situazione?
Anche se immagino l'epilogo.
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 14:55
di fernando89
allora ragazzi, io concordo con matty sul discorso faunamor a quelli che stanno "bene"
per quello moribondo, se ancora fosse vivo, possiamo intanto isolarlo e provare a trattarlo, più ch con del Bactrim oserei tentare il miracolo con un disinfettante che curasse subito quella ferita, e poi valutare il da farsi
se è ancora vivo ed hai del betadine o della candeggina non profumata proviamo
Ps in questi casi evitiamo di scontrarci, ogni parere è ben accetto, ma meglio se lo argomentiamo un po' no?
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 16:03
di Elisotta
io sono qui che leggo. il pesce è ancora vivo, moribondo ma c'è, se lo tocco non credo si ribellerà.
ditemi voi come muovermi.
il faunamor riesco a procurarlo per domani. immagino che dovrò fare una quarantena anche per gli altri?
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 16:07
di BollaPaciuli
fernando89 ha scritto: ↑30/03/2020, 14:55
betadine o della candeggina non profumata
Le hai?
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 16:24
di Elisotta
dovrei avere della candeggina non profumata ma anche dell' amuchina.
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
candeggina che ho
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 17:42
di Macco
Hai ragione @
fernando89 , io documentavo la mia tesi avendo curato questa femmina di RT molto molto tempo fa (ed è praticamente lo stesso problema che ha questo discus di Elisa) con esito positivo, altri metodi come disinfettare con candeggina, non li ho mai trovati efficaci
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 17:47
di Matty03
Macco ha scritto: ↑30/03/2020, 17:42
io documentavo la mia tesi avendo curato questa femmina di RT molto molto tempo fa
La macchia bianca?

discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 17:49
di fernando89
Elisotta ha scritto: ↑30/03/2020, 16:28
candeggina che ho
l'importante è che non sia profumata
devi fare questo procedimento ma con la candeggina diluita
la procedura di uso del betadine è questa:
-prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la zona con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla zona e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena.
(pesci piccoli max 1 trattamento)
per diluire la candeggina Prendi 1ml di candeggina non profumata, e aggiungila a 20ml di acqua. Mescola bene.
discus che si sfrega
Inviato: 30/03/2020, 17:56
di Elisotta
capito tutto perfettamente.
quanti trattamenti devo fare?
Aggiunto dopo 20 secondi:
il bactrim invece? lo prendo o no?