Pagina 2 di 2
Vetro frontale rigato
Inviato: 30/03/2020, 19:33
di Alecs54
Il vetro è spesso 6mm, è il graffio non si sente al tatto
Vetro frontale rigato
Inviato: 30/03/2020, 19:40
di mmarco
Però....
Grazie
Vetro frontale rigato
Inviato: 30/03/2020, 20:29
di pietromoscow
Vai con OSSIDO DI CERIO e risolvi il problema
Vetro frontale rigato
Inviato: 30/03/2020, 22:37
di Maury
pietromoscow ha scritto: ↑30/03/2020, 20:29
Vai con OSSIDO DI CERIO e risolvi il problema
Si ,...si potrebbe provare, ma comunque per un piccolo graffio forse non ne vale la pena .....sarebbe consigliato farlo a vasca vuota , altrimenti il rischio di inquinare l acqua secondo me è alto
Vetro frontale rigato
Inviato: 31/03/2020, 0:21
di pietromoscow
A vasca vuota sarebbe l'ideale, oppure potrebbe mettere un cellofan interno nastrandolo intorno internamente cosi i residui vanno sul cellofan.
Vetro frontale rigato
Inviato: 31/03/2020, 20:22
di Alecs54
Grazie a tutti ^:)^
Vetro frontale rigato
Inviato: 13/04/2020, 10:57
di SGARBO
Volendo ci sono anche dei collanti particolari che vengono usati in carrozzeria per i vetri delle auto quando si scheggiano, il problema come già detto sarebbe opportuno avere la vasca vuota per evitare inquinanti

Vetro frontale rigato
Inviato: 13/04/2020, 13:18
di EleTor
SGARBO ha scritto: ↑13/04/2020, 10:57
collanti particolari
Ciao, potresti darci qualche nome commerciale per approfondire? Grazie

Vetro frontale rigato
Inviato: 13/04/2020, 13:40
di SGARBO
EleTor ha scritto: ↑13/04/2020, 13:18
SGARBO ha scritto: ↑13/04/2020, 10:57
collanti particolari
Ciao, potresti darci qualche nome commerciale per approfondire? Grazie
Se non ricordo male c'era un prodotto della Wurth che è resina per cristalli auto, comunque domani se incrocio il carrozziere che lavora affianco a me, gli chiedo più informazioni

magari si riesce a riparare senza troppe complicazioni