Pagina 2 di 2
Riempimento primo acquario
Inviato: 31/03/2020, 15:52
di roby70
Come misure siamo al limite ma forse per una coppia si può fare. Fai attenzione anche al resto dell'allestimento con molte piante e nascondigli.
Riempimento primo acquario
Inviato: 31/03/2020, 16:54
di Libertine
roby70 ha scritto: ↑31/03/2020, 15:52
Come misure siamo al limite ma forse per una coppia si può fare. Fai attenzione anche al resto dell'allestimento con molte piante e nascondigli.
Per l'allestimento ho:
- Fondo in sabbia ambrata (0.1-0.2mm)
- Una radice che occupa buona parte della vasca
- Rocce tiger eye
- Echinodorus bleheri, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii, Echinodorus tenellus
Non so se è il caso di inserire delle galleggianti. Sicuramente ne trarrebbero beneficio i Cacatuoides che avrebbe luce più schermata. Non vorrei però togliere troppa luce alle altre piante.
Non inserirò un fondo fertile per evitare che questo si mischi con la sabbia e che vengo "scoperto" dal continuo grufolare dei ciclidi. Metterò solo delle tabs interrate come consigliatomi nella sezione allestimento.
Riempimento primo acquario
Inviato: 31/03/2020, 22:45
di gem1978
Assicurati che fondo e rocce non siano calcarei.
Le galleggianti le inserirei e magari le limiti da un lato così da schermare solo dove c'è bisogno
Mi sa che echinodorus e Alternanthera sono allelopatiche.
Per il resto direi che va bene.
Riempimento primo acquario
Inviato: 01/04/2020, 2:09
di nicolatc
Libertine ha scritto: ↑31/03/2020, 15:32
credo che riempirò con 45 litri osmosi e 15 litri San benedetto (dovrei ottenre KH4 GH6 e sodio quasi assente).
Un'alternativa con l'acqua di rubinetto in effetti l'avresti, ad esempio usando 1 litro ogni 4 litri di osmosi; nel tuo acquario quindi 48 litri di osmosi e 12 litri di rubinetto.
Ottetresti tutti i valori delle analisi divisi per 5:
KH 4.7, GH 5, conducibilità 191 e sodio 9.7
Non credo che quel sodio possa costituire un problema. Ma sicuramente, avendo il tuo acquario un litraggio modesto, usare bottiglie di minerale come la San Benedetto è un'opzione fattibile e hai valori di base anche migliori.
Riempimento primo acquario
Inviato: 01/04/2020, 11:42
di Libertine
gem1978 ha scritto: ↑31/03/2020, 22:45
Mi sa che echinodorus e Alternanthera sono allelopatiche.
Nell'articolo dedicato non è menzionata questa alleopatia... qualcuno può confermare?
Riempimento primo acquario
Inviato: 01/04/2020, 13:58
di roby70
Libertine ha scritto: ↑01/04/2020, 11:42
Nell'articolo dedicato non è menzionata questa alleopatia... qualcuno può confermare?
Se non c'è nell'articolo allora non ci sono casi evidenti quindi mettile senza problemi.
Riempimento primo acquario
Inviato: 02/04/2020, 18:23
di gem1978
Libertine ha scritto: ↑01/04/2020, 11:42
Nell'articolo dedicato non è menzionata questa alleopatia
Vero, ricordavo male.
Hai fatto bene a controllare
