Pagina 2 di 4
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 20:33
di Barnar
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/03/2020, 20:15
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:01
prova ora

visto, erano particolarmente gonfi e giravano a pelo d'acqua boccheggiando, probabilmente i nitriti hanno causato idropsia. Purtroppo non possiamo avere certezze ma fare ipotesi.
Per il futuro ti consiglierei di procedere cosi:
-abbassare un poco il pH (puoi farti seguire in sezione "chimica")
- aumentare il numero delle boraras, portale a 10 con misto maschi femmine, saranno più tranquilli e agiranno più naturalmente essendo pesci da branco ( mi raccomando la quarantena prima di inserirli)
- far girare l'acquario con le boraras per almeno un 2-3 settimane cosi da stabilizzarlo
- se vorrai in futuro riprovare con i furcatus prendi un maschio e due femmine (quarantena anche per loro) cosi oltre a tranquillizzare il maschio con due compagne avrai anche la possibilità che si riproducano.
Il negoziante punta a vendere, ti ha dato maschi perchè sono più belli, tu sei portato a comprarli e non potranno riprodursi (ergo devi tornare da lui quando muoiono)
Escludo gli NO
2-, ho controllato i valori a giorni alterni e non sono mai saliti dallo 0
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 20:41
di Matty03
Ciao @
Barnar
Concordo in tutto con @
EnricoGaritta
Hai altri pesci con ventre scavato?
Mi raccomando una quarantena la prossima volta e, possibilmente, cambia negoziante
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 20:55
di Barnar
@
Matty03 no quelli con ventre scavato ne erano 2 , uno stava per morire visibilmente quindi l'ho tolto ed è morto in seguito , l'altro l'ho trovato nel filtro e rimosso anche quello. Gli ultimi 4 che mi rimangono sembrano stare bene, sono molto vispi e mangiano. Quindi in generale cosa proponete di fare? Tentare di ripopolare?
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 21:15
di EnricoGaritta
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:55
Quindi in generale cosa proponete di fare? Tentare di ripopolare?
Rileggi il mio messaggio di prima

ti direi di seguire quella scaletta
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:33
Escludo gli NO
2-, ho controllato i valori a giorni alterni e non sono mai saliti dallo 0
Con cosa le misuri?
Aggiunto dopo 35 secondi:
In futuro se noti qualcosa di strano nei pesci apri un topic qui cosi possiamo aiutare i pescetti a guarire.
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 21:24
di Barnar
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/03/2020, 21:16
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:55
Quindi in generale cosa proponete di fare? Tentare di ripopolare?
Rileggi il mio messaggio di prima

ti direi di seguire quella scaletta
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:33
Escludo gli NO
2-, ho controllato i valori a giorni alterni e non sono mai saliti dallo 0
Con cosa le misuri?
Aggiunto dopo 35 secondi:
In futuro se noti qualcosa di strano nei pesci apri un topic qui cosi possiamo aiutare i pescetti a guarire.
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/03/2020, 21:16
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:55
Quindi in generale cosa proponete di fare? Tentare di ripopolare?
Rileggi il mio messaggio di prima

ti direi di seguire quella scaletta
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:33
Escludo gli NO
2-, ho controllato i valori a giorni alterni e non sono mai saliti dallo 0
Con cosa le misuri?
Aggiunto dopo 35 secondi:
In futuro se noti qualcosa di strano nei pesci apri un topic qui cosi possiamo aiutare i pescetti a guarire.
con i test a reagenti della Sera
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 21:33
di EnricoGaritta
Va bene

comunque imputerei la moria all'eccessivo stress, prova a fare come ti ho detto e non dovresti aver problemi

Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 21:35
di Matty03
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 20:55
Gli ultimi 4 che mi rimangono sembrano stare bene, sono molto vispi e mangiano.
Nel video stavano boccheggiando vistosamente.
A questo punto sospetto si tratti di inquinanti

Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 21:37
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto: ↑31/03/2020, 21:35
inquinanti
Che tipo?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Però sarebbe strano avere dei sopravvissuti
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 22:08
di Barnar
Raga però aspettate avete perso il punto, il video è dei furucatus che ho avuto all'inizio. Di quel gruppo sono morti quasi tutti ne sono rimaste solo 3 brigittae. Dopo 10-15 giorni ho comprato altre 9 Brigittae miste con mah che ho scoperto solo dopo.
Le brigittae però non hanno mai boccheggiato o avuto rigonfiamenti, semplicmente la sera li vedevo e la mattina dopo non più. Ora ho di nuovo le 3 brigittae iniziali ed 1 mah quindi se fossero stati gli inquinanti penso che queste che stanno da più tempo di tutti ne avrebbero avuti gli effetti visibili no?
Moria Generale Boraras Brigittae
Inviato: 31/03/2020, 22:10
di EnricoGaritta
Barnar ha scritto: ↑31/03/2020, 19:35
gli ultimi avevano la pancia un po scavata
Scusami qui di quali parlavi?