L'acquario è buono.
Per il filtro ho i miei dubbi.
Io ho un biopower ma il funzionamento è diverso dall'acquaball anche se sembrano simili.
A livello di consumi, silenziosità ed efficienza della pompa non ci sono problemi in quanto è praticamente lo stesso prodotto, le cose cambiano per quanto riguarda la filtrazione.
Premesso che ogni acquario ha esigenze diverse e un filtro può andare bene o meno a seconda dei casi, il biopower ha solo un ingresso acqua nel cestello inferiore, poi i cestelli sono chiusi e contengono materiale filtrante, praticamente di quelle spugne bianche grandi che vedi in foto ne contiene solo una nell'ultimo cestello in basso, il funzionamento è simile ad un filtro esterno con passaggio obbligato dell'acqua per tutta la lunghezza del filtro, la spugna è molto performante, infatti si intasa abbastanza frequentemente, io la strizzo con acqua della vasca una volta al mese circa per mantenere un buon flusso dell'acqua in vasca, il vantaggio è che il materiale biologico costituito dal substrat pro, praticamente una sorta di piccoli cannolicchi sferici, non lo tocchi mai non andando ad intaccare in modo pesante la flora batterica.
L'aquaball invece ha solo spugne, che svolgeranno anche una funzione di filtraggio biologico oltre che meccanico ma se ci fai caso i cestelli sono aperti su tutti i lati, quindi l'acqua passa intorno a tutto il filtro, la loro efficacia in questo caso potrebbe a mio avviso essere un difetto, in quanto andandole a pulire abbastanza spesso andresti ad intaccare in modo grave la flora batterica.
Considerando, oltre al filtro, anche il prezzo che non mi sembra dei migliori (non hai specificato se è compreso di supporto) e il fatto che non è un 80 litri ma è un 60 litri io andrei su altri modelli, per esempio un juwel rekord, che trovi on line a prezzi inferiori e per me il filtro che monta juwel di serie è migliore dell'aquaball.
Peccato che siamo lontani altrimenti ti avrei dato il mio di 80 litri che ho dismesso ad un prezzo ottimo
