Nuovo acquario da 100l circa
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Ovviamente il 180 litri ti da maggiori possibilità in termini di pesci che puoi mettere.
In generale I juwel Sono buoni. Non ho però capito il discorso dei batteri con il tetra; se parti già con i cannolicchi non ci sono problemi
In generale I juwel Sono buoni. Non ho però capito il discorso dei batteri con il tetra; se parti già con i cannolicchi non ci sono problemi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Praticamente il filtro Tetra EasyCrystal 600 ha delle cartucce che dalla casa fanno sapere debbano essere cambiate ogni mese.
Ho letto però che cambiando quelle cartucce si va a intaccare anche la flora batterica. Per questo dicono sia “poco Consigliato”...
Aggiunto dopo 11 minuti 30 secondi:
Altra cosa ma sulla prima parte del tuo messaggio.
Avrai letto che se scegliessi questa opzione (Juwel vision 180) mi resterebbero 5cm in altezza a disposizione! Credi che bastino? Mm
- keba91
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25/02/20, 20:39
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
ciao,
io ho l'acquario Tetra Aquaart Evolution Line 100, da circa 1 mese.
E molto bello e associato al suo armadietto è veramente il top.
Io ho modificato le luci, dividento le bianche dalle blu cosi da poterle temporalizzare come voglio.
Per il filtro EasyCrystal 600 ho cambiato il filtro biologico, togliendo la griglia fatta di "punteruoli" e mettendo i cannolicchi.
Prossimamente penserò a come produrmi dei filtri meccanici da usare al posto della cartucce (ho già in mente il progeto di usare dell'ovatta, ma devo capire come strutturarla per non far arrivare l'acqua sporca direttamente ai cannolicchi).
p.s. le cartucce che ti vendono con l'acquario hanno il carbone attivo dentro, ma se intendi mantenere il sistema cartucce, ti conviene comprare quelle che non contengono carbone.
naturalmente è un progetto che ho fatto di mio proposito perchè in rete non ho trovato molto di utile sulla modifica di questo filtro(la maggior parte ti dice di comprare un black box). Il sistema è ancora da testare nel tempo, ma non credo ci sia motivo per cui potesse non in funzionare
io ho l'acquario Tetra Aquaart Evolution Line 100, da circa 1 mese.
E molto bello e associato al suo armadietto è veramente il top.
Io ho modificato le luci, dividento le bianche dalle blu cosi da poterle temporalizzare come voglio.
Per il filtro EasyCrystal 600 ho cambiato il filtro biologico, togliendo la griglia fatta di "punteruoli" e mettendo i cannolicchi.
Prossimamente penserò a come produrmi dei filtri meccanici da usare al posto della cartucce (ho già in mente il progeto di usare dell'ovatta, ma devo capire come strutturarla per non far arrivare l'acqua sporca direttamente ai cannolicchi).
p.s. le cartucce che ti vendono con l'acquario hanno il carbone attivo dentro, ma se intendi mantenere il sistema cartucce, ti conviene comprare quelle che non contengono carbone.
naturalmente è un progetto che ho fatto di mio proposito perchè in rete non ho trovato molto di utile sulla modifica di questo filtro(la maggior parte ti dice di comprare un black box). Il sistema è ancora da testare nel tempo, ma non credo ci sia motivo per cui potesse non in funzionare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Grazie per il tuo intervento! È importante sentire qualcuno che già possiede l’acquario che più mi ispira. Inizialmente credevo che il filtro fosse di livello invece mi rendo conto che presenta dei limiti tecnici di un certo tipo.keba91 ha scritto: ↑02/04/2020, 0:00ciao,
io ho l'acquario Tetra Aquaart Evolution Line 100, da circa 1 mese.
E molto bello e associato al suo armadietto è veramente il top.
Io ho modificato le luci, dividento le bianche dalle blu cosi da poterle temporalizzare come voglio.
Per il filtro EasyCrystal 600 ho cambiato il filtro biologico, togliendo la griglia fatta di "punteruoli" e mettendo i cannolicchi.
Prossimamente penserò a come produrmi dei filtri meccanici da usare al posto della cartucce (ho già in mente il progeto di usare dell'ovatta, ma devo capire come strutturarla per non far arrivare l'acqua sporca direttamente ai cannolicchi).
p.s. le cartucce che ti vendono con l'acquario hanno il carbone attivo dentro, ma se intendi mantenere il sistema cartucce, ti conviene comprare quelle che non contengono carbone.
naturalmente è un progetto che ho fatto di mio proposito perchè in rete non ho trovato molto di utile sulla modifica di questo filtro(la maggior parte ti dice di comprare un black box). Il sistema è ancora da testare nel tempo, ma non credo ci sia motivo per cui potesse non in funzionare
Poi sai cos’è che mi frega? La ricerca di info su internet. Sto cercando di prendere il più grande possibile per lo spazio a mia disposizione e allo stesso tempo il migliore per componenti, quindi struttura, filtro, illuminazione. Ho visto anche alcuni della Juwel (sia il vision 180 ma sarei al limite se non oltre con l’altezza), il Ferplast (Dubai 80 da 125 lt) e degli Askoll, i quali sembrano molto evoluti dal punto di vista tecnologico con sensori che ti indicano quando provvedere alla manutenzione e con un sistema d’illuminazione che cerca di simulare il più possibile le fasi solari e lunari.
Morale della favola: sto nella confusione più totale
Quindi se sapete e potete schiarirmi il più possibile le idee ne sarei immensamente felice e grato
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Per il filtro ti ha detto MrSam come modificarlo se prendi il tetra. Io avrei usato i sera siporax mini come cannolicchi ma comunque il risultato è quello.
Per il vision 180 5 cm sono troppo pochi per mettere le mani in vasca quindi direi che non va bene. Per gli altri evita Askoll, per me il migliore come linea e materiali ma filtro e luci non sono all'altezza e non modificabili.
Juwer 125 o Dubai 80 sono paragonabili ed entrambi ottimi acquario con buone luce e ottimi filtri.
Per il vision 180 5 cm sono troppo pochi per mettere le mani in vasca quindi direi che non va bene. Per gli altri evita Askoll, per me il migliore come linea e materiali ma filtro e luci non sono all'altezza e non modificabili.
Juwer 125 o Dubai 80 sono paragonabili ed entrambi ottimi acquario con buone luce e ottimi filtri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Il tuo intervento mi ha schiarito le idee e soprattutto ha contribuito a depennare un acquario dalla lista, l‘Askoll!roby70 ha scritto: ↑02/04/2020, 9:46Per il filtro ti ha detto MrSam come modificarlo se prendi il tetra. Io avrei usato i sera siporax mini come cannolicchi ma comunque il risultato è quello.
Per il vision 180 5 cm sono troppo pochi per mettere le mani in vasca quindi direi che non va bene. Per gli altri evita Askoll, per me il migliore come linea e materiali ma filtro e luci non sono all'altezza e non modificabili.
Juwer 125 o Dubai 80 sono paragonabili ed entrambi ottimi acquario con buone luce e ottimi filtri.
Adesso rimangono:
1) Tetra AquaArt Evolution 100 lt
2) Ferplast Dubai 80 da 125 lt
3) Juwel Rio 125 lt
Col primo quindi basta modificare il filtro a cartucce sostituendolo con dei cannolicchi sera siropax mini?
Aggiunto dopo 23 minuti 41 secondi:
Aggiungo inoltre che per il Ferplast Dubai 80 esistono due versioni: il primo con 2 lampade fluorescenti da 24W T5, Toplife (spettro solare) e Freshlife (spettro fitostimolante), complete di riflettore e il secondo con luce LED composto da LED da 7 W e 12 W con trasformatore incluso.roby70 ha scritto: ↑02/04/2020, 9:46Per il filtro ti ha detto MrSam come modificarlo se prendi il tetra. Io avrei usato i sera siporax mini come cannolicchi ma comunque il risultato è quello.
Per il vision 180 5 cm sono troppo pochi per mettere le mani in vasca quindi direi che non va bene. Per gli altri evita Askoll, per me il migliore come linea e materiali ma filtro e luci non sono all'altezza e non modificabili.
Juwer 125 o Dubai 80 sono paragonabili ed entrambi ottimi acquario con buone luce e ottimi filtri.
Sbizzarritevi
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Si.
Io ho quello con i T5 e ti posso dire che funziona bene; il problema è che i T5 stanno diventando introvabili e quindi è difficile cambiarli. Per prenderlo adesso ti direi di andare con la versione a LED anche se come luce personalmente ritengo meglio quella con i T5.MrSam ha scritto: ↑02/04/2020, 11:34Aggiungo inoltre che per il Ferplast Dubai 80 esistono due versioni: il primo con 2 lampade fluorescenti da 24W T5, Toplife (spettro solare) e Freshlife (spettro fitostimolante), complete di riflettore e il secondo con luce LED composto da LED da 7 W e 12 W con trasformatore incluso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Mi sei stato davvero di grande aiuto! Ma lo sai che avevo visto il Tetra AquaArt Evolution Line da 130l?roby70 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:42Si.
Io ho quello con i T5 e ti posso dire che funziona bene; il problema è che i T5 stanno diventando introvabili e quindi è difficile cambiarli. Per prenderlo adesso ti direi di andare con la versione a LED anche se come luce personalmente ritengo meglio quella con i T5.MrSam ha scritto: ↑02/04/2020, 11:34Aggiungo inoltre che per il Ferplast Dubai 80 esistono due versioni: il primo con 2 lampade fluorescenti da 24W T5, Toplife (spettro solare) e Freshlife (spettro fitostimolante), complete di riflettore e il secondo con luce LED composto da LED da 7 W e 12 W con trasformatore incluso.
Appena l'ho visto mi si è aperto il mondo ma - si esiste un ma - l'altezza è altrettanto grande, circa 62cm.


Le restanti misure sono uguali alla versione da 100l. Fosse stato più lungo non avrei avuto nessun problema e invece.
Tutto questo perchè sto cercando tutti i modi per prendere l'acquario più grande possibile. Che delusione..

- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
Potresti sentire un vetraio per vedere quanto ti prende a fartelo su misura 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- MrSam
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
Profilo Completo
Nuovo acquario da 100l circa
E se ti dicessi che ho trovato uno spazio tale da potermi permettere addirittura un Juwel Vision 180?



Guardando un po' le misure ho notato che c'è un altro spazio che mi limita praticamente zero. Ho una base a disposizione di circa 100cm e profonda circa 55-60cm. Anch'essa priva di luce solare diretta, anzi, piuttosto riparata.. Che ne dici?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti