Pagina 2 di 4
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 11:36
di Giuve
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 10:43
ti consiglio di completare il tuo profilo
L'ho appena fatto!
Direi di avere messo tutto
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 10:43
filetto deve essere W21.7x1/4"
Avevo intenzione di usare per ora una bombola usa e getta... Va bene lo stesso?
Questo era nel caso di bombola ricaricabile giusto?
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 11:40
di Eurogae
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 11:36
L'ho appena fatto!
Direi di avere messo tutto
Grazie mille

questo aiuterà molto ogni volta che aprirai un nuovo topic...magari aggiungerei la data in cui hai avviato la vasca
Aggiunto dopo 27 secondi:
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 11:36
Questo era nel caso di bombola ricaricabile giusto?
esattamente
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 11:44
di Giuve
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 11:40
aggiungerei la data in cui hai avviato la vasca
Giusto! Lo aggiungo
Quindi da quante bolle dovrei partire secondo voi? Perché per aggiustarmi pensavo di mettere il test permanente, ma per partire non vorrei esagerare... 3/5 bolle al minuto? Troppo poco?
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 11:50
di Eurogae
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 11:44
Quindi da quante bolle dovrei partire secondo voi? Perché per aggiustarmi pensavo di mettere il test permanente, ma per partire non vorrei esagerare... 3/5 bolle al minuto? Troppo poco?
Bisognerebbe capire che valori hai attualmente in vasca...altrimenti non ha senso darti un numero di partenza...magari una foto panoramica della vasca

CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 11:50
di Marcov
Io partirei con 10/12 poi pian piano misurando il pH e il KH aumenti il numero di bolle..
Aggiunto dopo 49 secondi:
^:)^ ^:)^ @
Eurogae
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 11:53
di Eurogae
Marcov ha scritto: ↑02/04/2020, 11:51
Io partirei con 10/12 poi pian piano
in linea di massima...ma siccome la vasca è ben avviata da anni, importante sapere attualmente i suoi valori, dopodiché s'interviene
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 12:23
di Giuve
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 11:53
vasca è ben avviata da anni
Nono quella avviata da anni è quella piccola, quella in cui metterei l'anidride carbonica è quella grande che è stata avviata dicembre 2019 (allego foto)... I valori sono:
pH 7
Kh5
Gh9
NO
2- 0
NO
3- 10
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 12:37
di Eurogae
Le piante le vedo in buona salute
per completare i test, ti servirebbe conoscere PO
43- (fosfati) e EC (conducibilità).
Visto il valore Ph7.0 direi di andare tranquillamente con 15÷20 bolle, partendo con 1h prima dell'accensione delle lampade, interrompendo 1h prima del fotoperiodo.
Consiglio di farti un giretto nella sezione alghe, vedo che sul fondo ci sono cianobatteri...la foto non è molto chiara.. @
Walsim, cosa ne pensi?
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 14:04
di Certcertsin
cicerchia80 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:18
dici le dimensioni della bombola?
60 cm altezza per 20 di diametro
CO2 da saldatrice
Inviato: 02/04/2020, 14:11
di Giuve
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 12:37
vedo che sul fondo ci sono cianobatteri...l
Sì ho avuto un attacco di cianobatteri o diatomee anc9r anon so... ma ho inserito le neritine e direi che stanno risolvendo...Prima era mooolto peggio
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 12:37
interrompendo 1h prima del fotoperiodo
Ma quindi non devo tenerlo sempre acceso?
Avevo letto che accendendo e spegnendo si creano sbalzi di pH
Quindi mi serve l'elettrovalvola?