Pagina 2 di 2
Phmetro starato... Aiuto!!
Inviato: 01/04/2020, 19:54
di Luky76
@
siryo1981 Quindi la temperatura non centra niente con la calibrazione?
Phmetro starato... Aiuto!!
Inviato: 01/04/2020, 20:08
di siryo1981
Luky76 ha scritto: ↑01/04/2020, 19:54
Quindi la temperatura non centra niente con la calibrazione?
Si centra. Sul retro delle bustine c'e scritto il valore di riferimento in base alla temperatura
Phmetro starato... Aiuto!!
Inviato: 01/04/2020, 20:10
di Luky76
Ok, ho messo le soluzioni sui caloriferi per farle scaldare un po', quando arrivano almeno a 22-24 gradi riprovo la calibrazione... Vi informo.
Nel frattempo vi ringrazio

Phmetro starato... Aiuto!!
Inviato: 01/04/2020, 20:14
di siryo1981
Comunque la temperatura influisce ma comunque parliamo di decimi
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
20200401201550.jpg
Phmetro starato... Aiuto!!
Inviato: 01/04/2020, 22:24
di Luky76
Allora... Ho portato le soluzioni a temperatura a 25° ho inserito il phmetro (Amazon) e niente segnava 9.20.
Probabilmente involontariamente nelle varie prove avrò schiacciato per sbaglio il pulsante cal e sì è starato oppure è talmente una cinesata che vale quanto costa.. Oppure sono stato sfortunato io

.
Nel frattempo ho ripreso dal cassetto il mio vecchio phmetro (hanna combo) che è anche conduttivimetro che ultimamente mi dava valori sballatissimi.
L'ho ritarato e immerso nelle soluzioni mi segnava 6.83 e 3.57 alla temperatura di 24 gradi.
Ho provato ad inserirlo in vasca per misurare la EC e mi segnava 560 mentre il conduttivimetro bianco (Amazon) mi segna 750. Ambedue non sono stati tarati con nessuna soluzione ma solo con la conducibilità dell'acqua s.anna.
Secondo voi quale dovrei usare a questo punto? Come phmetro credo quello hanna combo... E come conduttivimetro?
Phmetro starato... Aiuto!!
Inviato: 01/04/2020, 22:34
di Marcov
Prova entrambi i conduttimetri in acqua con conducibilità nota e vedi le differenze... Quello che si avvicina di più usa
