Pagina 2 di 2

Skimmer rdc 250

Inviato: 03/04/2020, 12:49
di scheccia
Tieni conto che ho provato ad andare avanti da oltre 1 mese con ats... E cmq dovrei chiudere aria per farlo più denso? Corretto?

Skimmer rdc 250

Inviato: 03/04/2020, 14:33
di AndreAgo
Esatto ;)

Skimmer rdc 250

Inviato: 07/04/2020, 13:04
di scheccia
AndreAgo ha scritto:
03/04/2020, 14:33
Esatto ;)
È possibile che dopo due giorni non skimma più nullae le bolle sono piccoline? Una volta ripulita la vasca, che ha solo 2 pesci e1 corallo, quindi piccolina... Posso spegnerlo?

Aggiunto dopo 13 minuti 42 secondi:
IMG_20200407_131538_1414544401537244149.jpg
IMG_20200407_131549_6605975355620342490.jpg

Skimmer rdc 250

Inviato: 07/04/2020, 13:50
di AndreAgo
Lo skimmer non lavora sempre allo stesso modo, dipende dal carico organico. Lascialo acceso e vedi nei prossimi giorni, anche perché se lo spegni rischi che i valori salgono e non ti rendi conto. Gli i inquinanti sono ok?

Skimmer rdc 250

Inviato: 07/04/2020, 14:15
di scheccia
Si gli inquinanti (dai test) risultano sempre a 0... Anche quando ho skimmato tutta la roba di prima.
Ps la disposizione come la vedi della sump?
Ho alto dx vano osmosi con pompa.
Vano dx basso vano skimmer.
Vano centrale rocce.
Vano laterale risalita.
L'acqua cade per metà nel vano skimmer e per metà vano rocce.

Skimmer rdc 250

Inviato: 07/04/2020, 14:19
di AndreAgo
Fallo cadere tutta nella parte dello skimmer altrimenti ti tratta solo metà dell'acqua. Il passaggio nelle rocce ok ma con buon movimento altrimenti creano sedimento e non filtrano a dovere