Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/04/2020, 17:17
Il mobile fai da te è uno spettacolo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 06/04/2020, 17:18
Tienici aggiornati

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Enry2608

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Shrimp Soil + Deponit Mix
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Cryptocoryne wendtii green
Microsorum Pteropus
Hygrophila Polysperma
Taxyphillum Barberi
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Salvinia Auriculata
- Fauna: Caridina Multidentata
Neocaridine Red Cherry
Betta Splendens Plakat m.
Neritina back helmet
- Altre informazioni: Valori acqua:
- pH 6/6,6
- KH 3
- GH 6
- NO2- 0
- NO3- 5
CO2 non erogata
Fertilizzazione con protocollo Easy Life.
- Secondo Acquario: - 30x30x30
- Fondo Equo Shrimp Soil
- Lampada LED 18w 6000k
- Filtro a zainetto
- Flora realizzata con le potature dell'acquario principale
- Ospiti: 2 Betta Splendens Plakat f. , Neocaridine Red Chery, lumaca killer
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enry2608 » 06/04/2020, 20:52
Un paio di foto della prima bozza di layout, in attesa che arrivi il fondo fertile per poter iniziare davvero ad allestire. Che ne pensate di questa sistemazione? L'idea è ricreare l'immagine di un tronco spezzato su delle rocce (ci vuole tanta fantasia lo sò

).
Considerando che il livello dell'acqua si fermerà a 5cm dal bordo, dovrei riuscire a creare una piccola parte emersa no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enry2608
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 06/04/2020, 21:03
Ciao @
Enry2608, mi piace, forse nascondi un po le rocce ma mi piace
Cosa volevi fare con la parte emersa?
Enjoy the silence
fla973
-
Enry2608

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Shrimp Soil + Deponit Mix
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Cryptocoryne wendtii green
Microsorum Pteropus
Hygrophila Polysperma
Taxyphillum Barberi
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Salvinia Auriculata
- Fauna: Caridina Multidentata
Neocaridine Red Cherry
Betta Splendens Plakat m.
Neritina back helmet
- Altre informazioni: Valori acqua:
- pH 6/6,6
- KH 3
- GH 6
- NO2- 0
- NO3- 5
CO2 non erogata
Fertilizzazione con protocollo Easy Life.
- Secondo Acquario: - 30x30x30
- Fondo Equo Shrimp Soil
- Lampada LED 18w 6000k
- Filtro a zainetto
- Flora realizzata con le potature dell'acquario principale
- Ospiti: 2 Betta Splendens Plakat f. , Neocaridine Red Chery, lumaca killer
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enry2608 » 06/04/2020, 22:38
Ciao @
fla973 , nella parte emersa mi piacerebbe una piccola pianta di Ficus Benjamina (bonsai), vorrei utilizzare solo piante con origine asiatica e quella mi sembra una delle meno ostiche che potrebbe fare al caso mio. Chiaramente sono aperto a consigli

come galleggianti cercherò di seguire il consiglio di @
Monica sulle Ninphea.
Per le rocce, si effettivamente sono un pò nascoste, le ho cercate di utilizzare come base per il legno per dare "verticalità" , domani provo a modificare un pò anche se mi sa che ne manca proprio qualcuna. Forse dovevo ordinarne un paio in più

Enry2608
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 06/04/2020, 23:45
Guarda anche il Ficus pumila

la Ninphaea quando arriva in superficie fa da ombreggiante anche lei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Enry2608

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Shrimp Soil + Deponit Mix
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Cryptocoryne wendtii green
Microsorum Pteropus
Hygrophila Polysperma
Taxyphillum Barberi
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Salvinia Auriculata
- Fauna: Caridina Multidentata
Neocaridine Red Cherry
Betta Splendens Plakat m.
Neritina back helmet
- Altre informazioni: Valori acqua:
- pH 6/6,6
- KH 3
- GH 6
- NO2- 0
- NO3- 5
CO2 non erogata
Fertilizzazione con protocollo Easy Life.
- Secondo Acquario: - 30x30x30
- Fondo Equo Shrimp Soil
- Lampada LED 18w 6000k
- Filtro a zainetto
- Flora realizzata con le potature dell'acquario principale
- Ospiti: 2 Betta Splendens Plakat f. , Neocaridine Red Chery, lumaca killer
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enry2608 » 07/04/2020, 17:25
Nell'attesa che arrivi il fondo (forse domani) per iniziare ad allestire sul serio, ho iniziato a pensare a immaginare la disposizione delle piante e fare una lista della spesa più concreta. Che ve ne pare? Le ho disposte correttamente o rischio di trovarmi una foresta in primo piano?

La Rotala da quello che leggevo con una buona luce dovrebbe avere delle tonalità sul rosso (cosa che mi piacerebbe molto), confermate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enry2608
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/04/2020, 17:28
Secondo me va bene, ma aspettiamo Monica, é lei l'artista

Enjoy the silence
fla973
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 07/04/2020, 17:31
Io vorrei seguire, quindi vado col solito promemoria, ricorda che a meno che non si parli di un plakat o di un crown tail, attenzione, non comb, crown, il pH dovrà stare sotto a 6.5 se vuoi essere certo di non avere problemi...
Posted with AF APP
Gioele
-
Enry2608

- Messaggi: 45
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 02/04/20, 21:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Shrimp Soil + Deponit Mix
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Cryptocoryne wendtii green
Microsorum Pteropus
Hygrophila Polysperma
Taxyphillum Barberi
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Salvinia Auriculata
- Fauna: Caridina Multidentata
Neocaridine Red Cherry
Betta Splendens Plakat m.
Neritina back helmet
- Altre informazioni: Valori acqua:
- pH 6/6,6
- KH 3
- GH 6
- NO2- 0
- NO3- 5
CO2 non erogata
Fertilizzazione con protocollo Easy Life.
- Secondo Acquario: - 30x30x30
- Fondo Equo Shrimp Soil
- Lampada LED 18w 6000k
- Filtro a zainetto
- Flora realizzata con le potature dell'acquario principale
- Ospiti: 2 Betta Splendens Plakat f. , Neocaridine Red Chery, lumaca killer
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enry2608 » 07/04/2020, 17:51
Gioele ha scritto: ↑07/04/2020, 17:31
Io vorrei seguire, quindi vado col solito promemoria, ricorda che a meno che non si parli di un plakat o di un crown tail, attenzione, non comb, crown, il pH dovrà stare sotto a 6.5 se vuoi essere certo di non avere problemi...
Ciao @
Gioele, assolutamente si, grazie per la raccomandazione. Ph6.5 (osmosi e foglie di catappa), spero siano sufficienti per stabilizzare i valori, sono in Veneto e l'acqua non è proprio tenerissima.. Per adesso ho scartato l'idea dell'impianto di CO
2 (che sicuramente aiuterebbe) visto che ho scelto piante molto semplici..
Per quanto riguarda il Betta, non so ancora dire se sarà un Crown tail, Plakat o altro, ci vorrà il colpo di fulmine :x . Ho visto un bel negozio a Milano (AnimalHouse) che sembra fornito, purtroppo allevatori qui in zona non ne conosco altrimenti sarebbero la mia prima scelta senza dubbio..
Enry2608
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 4 ospiti