Hai ragione. Non doveva proprio nemmeno nascere in "piante".Rox ha scritto:Mi accorgo solo ora che siamo in "Piante".![]()
Se fossi ancora io il moderatore di qui, sposterei in "Fertilizzanti"... ma lasciamo decidere a Cut e Giuseppe.
Sposto [emoji6]
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
Hai ragione. Non doveva proprio nemmeno nascere in "piante".Rox ha scritto:Mi accorgo solo ora che siamo in "Piante".![]()
Se fossi ancora io il moderatore di qui, sposterei in "Fertilizzanti"... ma lasciamo decidere a Cut e Giuseppe.
La mia si intorbidisce pochissimo.darioc ha scritto:Certo che intorbidiscono davvero molto l'acqua...
Non tutto il Rinverdente, solo il Ferro EDTA.darioc ha scritto:quale sarebbe il pH massimo a cui si puo usare quel rinverdente?
No, perché l'annebbiamento dura 2-3 ore.darioc ha scritto:Nell'articolo non si parla di limiti del genere...
Va beh, vorrà dire che finirà nel fondo e lo assorbirà l'alteranthera. Però così non rischio di alterare il rapporto ferro/manganese e creare accumuli?Rox ha scritto:Non tutto il Rinverdente, solo il Ferro EDTA.darioc ha scritto:quale sarebbe il pH massimo a cui si puo usare quel rinverdente?
Fino a pH 6.5 funziona bene.
Va così così tra pH 6.5 e pH 7.
Sopra pH 7 non funziona più, il ferro si libera subito e reagisce formando quella nebbia.
Se esageri con il ferro non è grave, l'mportante è non esagerare con il manganese.darioc ha scritto:Però così non rischio di alterare il rapporto ferro/manganese e creare accumuli?
Cambiano solo i tempi.darioc ha scritto:Ma se il ferro del rinverdente precipita nel fondo...
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti