Chi conosce questo pesce?

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di sailplane » 08/05/2015, 12:16

Ciao Tsar, preferisco risponderti in pubblico, mi spiace ti sia risentito, in parte probabilmente hai ragione, l'argomento mi "tocca" :) e penso che la mancata diffusione dei Killi in Italia sia da imputarsi in primo luogo ad una totale disinformazione (con 2/3 eccezzioni su tutto il territorio nazionale) da parte dei negozianti (perfettamente comprensibile.. C'hanno già ALTRE centinaia di speci da seguire) ed in secondo luogo le associazioni che sembrano più delle sette religiose, votate alla salvaguardia delle speci in via di estinzione, che storcono il naso se dici che allevi dei killi "volgari" senza pedigree e luogo di provenienza...
Tsar ha scritto:o di sfatare leggende metropolitane
Perchè no? :-?
Tsar ha scritto:o i nostri 'esperimenti'
Nel 90% dei casi, con i Killi, si tratta di embrioni fecondati, destinati, se non messi a schiudere, alla morte, in cattività, così come in natura, perdonami se non riesco a sentirmi moralmente coinvolto.
Tsar ha scritto:Però è bene essere pronti ad una gestione più complessa. ;)
Penso proprio che ci siamo intesi, abbiamo senz'altro opinioni diverse :) Io, sono e resterò dell'idea che sia più semplice gestire una popolazione di Fundulupanchax o Aphyosemion, piuttosto che Neon o Guppy :D Con gli Evergladei, siamo li vicino..
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 15:42

Che i killi siano poco diffusi in Italia lo vedo un filino azzardato ahahah questo weekend in Emilia (non ricordo la città, dopo guardo) c'è una fiera a tema killi, la più grande in Italia in merito ;)

Tu sopravviveresti di certo a mangiare ogni cibo in scatola, ma non vivresti meglio a mangiare verdure raccolte dall'orto, carne di macelleria e pasta? Ecco. Ovvio che loro vivono lo stesso mangiando secco (poi dipende, se ti becchi l'esemplare che non ne vuole sapere glielo spieghi tu che deve mangiare quello a vita...), ma vivrebbero meglio mangiando vivo e surgelato (come molte altre specie). Parli di sfatare miti e modernizzarsi dal passato, ma occhio che rischi di andare troppo avanti e finire in un burrone di cui non ti accorgi ;) perché ACCONTENTARSI quando puoi dare di meglio?
Che poi non è nemmneo detto l'esempio del cibo. Dipende dall'esemplare che trovi. Un mio amico nutriva Dario con secco. Una mia amica il secco non riesce a farlgielo mangiare ;)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di sailplane » 21/05/2015, 16:57

andre8 ha scritto:la più grande in Italia in merito ;)
E sei dell'idea che riuscirà ad attirare più persone di tutta la rete distributiva di "pesciame" nazionale..? Bah? Abbiamo concetti di diffusione certamente diversi..
Quanti, della rete, alla domanda di un neofita alla prima vasca tra i 40 e 70 litri, alla domanda, "cosa potrei metterci, di bello e facile"? sono in grado di rispondere, "guarda, ci sono dei pescetti spettacolari, colorati, piccoli, robusti, facili da gestire, si riproducono con facilità SENZA far nulla, guarda su internet tra: Fundulopanchax e Aphyosemion, così te ne ordino un gruppetto..." ????? :-?
Solitamente, invece, funziona così... Neofita: "sai ho visto su internet..." Negoziante: (che sa bene che dovrà sbattersi, prenderne un certo numero per spuntare il prezzo e TENERSELI perchè non li venderà..) Eh... Ma quelli sono costosi e delicati, non vanno bene per una prima esperienza" :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 17:20

Beh certo, sono diffusi meno di altri, ma comunque, IMHO diffusi ;)
In negozio io vado già con in testa quello che devo prendere, non mi faccio certo consigliare dal negoziante, il cui scopo è vendere (giustamente non dirà mai di prendere dei pesci che deve tribolare 2 mesi per farteli arrivare a magari non li vende o muoiono...
Però se chiedi un tot di quei pesci lui te li fa arrivare senza problemi (almeno il mio) e, se pensa di poterli vendere anche agli altri, ne ordina un quantitativo al quale aggiunge la quantita da me richiesta. Almeno, da me funziona cosi ;)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di sailplane » 21/05/2015, 18:14

SIMMP (secondo il mio modesto parere) non abbastanza :D
andre8 ha scritto:la più grande in Italia in merito ;)
Per non dire "l'unica..."
http://www.aik.it/convention/
andre8 ha scritto:verdure raccolte dall'orto, carne di macelleria e pasta?
Certo che si, ma non è indispensabile che mi cibi anche di: tartufo, ostriche e caviale...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 20:22

La differenza è che il tartufo non è nutrizionalmente importante come del vivo o del surgelato ;)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di sailplane » 21/05/2015, 22:23

Ho il dubbio di non essermi espresso bene... Per gradi, affermazioni del tipo "per allevare killi è condizione sine qua non allevare artemia viva" (all'esasperazione appena schiusa perchè dopo poche ore perde di valore nutritivo) Troppo generico e in una moltitudine di casi, falso! Anguillole, Microworms e Daphnia sono (cibo vivo) comodamente utilizzabile. "per allevare killi è condizione sine qua non utilizzare cibo vivo" Sempre di una generilizzaziione estrema e nuovamente falso! Alla noia, i Fundulopanchax gardneri, sono in grado di vivere e prosperare con il solo cibo secco... Poi come giustamente indichi (per qualsiasi pesce..), si utilizza anche, Artemia (tartufo arricchito :) ) Infusori, anguillole, micro, misis, grindal, banana worms, tubifex, enchitrei albidus, etc. etc. tutto di guadagnato, ma NON espressamente necessario, per fare una PRIMA esperienza con questi favolosi pescetti...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di Jovy1985 » 22/05/2015, 0:27

Ormai sul mercato esistono mangimi con una percentuale proteica pari quasi al vivo :)
Sinceramente credo sia uno sbattimento inutile somministrare cibo Vivo....anzi! A volte è controproducente: gli animali non accettano più il secco!

Senza ombra di dubbio comunque il cibo vivo resta a mio parere il meglio possibile per un pesce....ma i mangimi, di qualità, si avvicinano parecchio! :-bd

Detto questo ragazzi, stiamo andando parecchio OT :D Se volete parlare di alimentazione, questa non è né la sezione né il topic giusto :D
:-

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di andre8 » 22/05/2015, 0:38

Si ma quanto costano quei mangimi ultra proteici? Con 3€ ti prendi un blister di surgelato o uno starter per una coltura di vivo. Con quegli stessi 3€ dei granuli ultraproteici e pompati ne prendi si e no per una settimana ahahah

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Chi conosce questo pesce?

Messaggio di Jovy1985 » 22/05/2015, 0:56

andre8 ha scritto:Si ma quanto costano quei mangimi ultra proteici? Con 3€ ti prendi un blister di surgelato o uno starter per una coltura di vivo. Con quegli stessi 3€ dei granuli ultraproteici e pompati ne prendi si e no per una settimana ahahah
:-? Mi sa che il costo della vita da te è diverso ! :) comunque Andre ti ripeto...siamo OT!
Se volete continuare, un topic nuovo please! :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite