Ciao Tsar, preferisco risponderti in pubblico, mi spiace ti sia risentito, in parte probabilmente hai ragione, l'argomento mi "tocca"

e penso che la mancata diffusione dei Killi in Italia sia da imputarsi in primo luogo ad una totale disinformazione (con 2/3 eccezzioni su tutto il territorio nazionale) da parte dei negozianti (perfettamente comprensibile.. C'hanno già ALTRE centinaia di speci da seguire) ed in secondo luogo le associazioni che sembrano più delle sette religiose, votate alla salvaguardia delle speci in via di estinzione, che storcono il naso se dici che allevi dei killi "volgari" senza pedigree e luogo di provenienza...
Tsar ha scritto:o di sfatare leggende metropolitane
Perchè no?
Tsar ha scritto:o i nostri 'esperimenti'
Nel 90% dei casi, con i Killi, si tratta di embrioni fecondati, destinati, se non messi a schiudere, alla morte, in cattività, così come in natura, perdonami se non riesco a sentirmi moralmente coinvolto.
Tsar ha scritto:Però è bene essere pronti ad una gestione più complessa.

Penso proprio che ci siamo intesi, abbiamo senz'altro opinioni diverse

Io, sono e resterò dell'idea che sia più semplice gestire una popolazione di Fundulupanchax o Aphyosemion, piuttosto che Neon o Guppy

Con gli Evergladei, siamo li vicino..