Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 02/07/2020, 21:17
Bo io so che il 90% dei semi cinesi sono di hygrophila corymbosa e hygrophila corymbosa tiger
Posted with AF APP
Zommy86
-
Geronimo

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/07/20, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Geronimo » 02/07/2020, 21:21
Zommy86 ha scritto: ↑02/07/2020, 21:17
Bo io so che il 90% dei semi cinesi sono di hygrophila corymbosa e hygrophila corymbosa tiger
l'ho sentito pure io ma in questo caso sembrerebbero essere 5 specie diverse:
gialli piccoli, marroni piccoli, neri piccoli, neri grandi, allungati.
Possibile che siano tutti Hygrophila?
Geronimo
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 02/07/2020, 23:03
Geronimo ha scritto: ↑02/07/2020, 21:21
Possibile che siano tutti Hygrophila?
l'unico modo è provare

Zommy86
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 03/07/2020, 8:50
Diverse cose ma l'unica che ha retto era dell' hygrofila Tiger, tutte le altre sono collassate dopo un po' di tempo.
Dai semi sembra un bel misto... Quelli che assomigliano a semi di riso fanno tipo erba ma non reggono.
Quelli gialli o orancio potrebbero essere hygrofila ma solo provando puoi esserne sicuro.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Geronimo

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/07/20, 7:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Geronimo » 03/07/2020, 9:10
Vultus5 ha scritto: ↑03/07/2020, 8:50
tutte le altre sono collassate dopo un po' di tempo.
peccato

comunque è molto strano.... non è che questi cinesi spacciano semi di piante terrestri per acquatiche? Dato che vendono semi di angurie e fragole blu non mi stupirei....
Vultus5 ha scritto: ↑03/07/2020, 8:50
Dai semi sembra un bel misto... Quelli che assomigliano a semi di riso fanno tipo erba ma non reggono.
Quelli gialli o orancio potrebbero essere hygrofila ma solo provando puoi esserne sicuro.
e prova sia!

Geronimo
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 03/07/2020, 9:22
Geronimo ha scritto: ↑02/07/2020, 20:52
quelli neri più grossi possono essere fiore di loto?
I semi di fiori di loto che ho preso sono abbastanza grossi 8/10mm... però chissà magari è solo una specie diversa!
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti