Problema CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 06/04/2020, 14:53

mattys ha scritto:
06/04/2020, 14:21
GH 9
KH 12
Allora, riguardo all'argomento del topic, la CO2, è presente in modo naturale in minima parte, perché non viene somministrata.

Su questi due valori dovresti fare qualcosa, il GH non deve essere più basso del KH. Lo stesso KH è troppo alto.
Se hai la possibilità, fai un bel cambio del 20 percento con acqua demineralizzata.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema CO2

Messaggio di Marta » 06/04/2020, 16:37

Grazie delle foto @mattys
Il tubicino è a pelo d'acqua? Smuove la superficie?

Comunque calcola che, senza aggiunta di CO2 artificiale, quella che si sviluppa in vasca in modo naturale è ben poca.

Inoltre, come detto da Mikke bisogna sistemare le durezze.
Per due motivi: il primo è per o pesci: i guppy non avrebbero problemi, ma i cory potrebbero. Che specie sono?
E seconda cosa un GH inferiore al KH, potrebbe voler dire due cose o che sei molto scarsa di magnesio o il sodio troppo alto.
Siccome stai facendo cambi con la tua acqua di rete, propendo più per la carenza di magnesio.

Posted with AF APP

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 06/04/2020, 17:01

Sono Corydoras Habrosus, sono molto piccoli e sembrano stare bene, è difficile monitorarli, sopratutto perché sono tutti identici,solo una volta ho notato che uno si sfregava sul ghiaietto dopo aver messo il fertilizzante, ho sentito dire che alcuni corydoras sono sensibili alla fertilizzazione in colonna così ho diminuito le dosi. Ora sembrano stare meglio, sono molto attivi sopratutto la sera e amano le verdure bollite. Sono pesci che non ho mai avuto quindi non so neanche come riconoscere determinati sintomi a differenza dei guppy,a me sembra stiamo bene.
Penso sia per il magnesio, avevo già avuto problemi tempo fa di una forte carenza,me ne sono accorta per la felce di Java che aveva iniziato ad avere le foglie gialle marroni sulle punte così ho iniziato a usare un biocondizionatore con del magnesio, che uso solo quando faccio i cambi parziali, e il söll mineral mix e la situazione mi sembrava migliorata, solo due foglie ora sono gialle marroni,le altre sono verdi normali. Dovrei aumentare il dosaggio di questi prodotti o meglio un usare un prodotto che integri solo quello?

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
No, il tubicino funge da aeratore,infatti la portata della pompa deve essere al massimo se no fa un rumore continuo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 06/04/2020, 18:01

mattys ha scritto:
06/04/2020, 17:03
Dovrei aumentare il dosaggio di questi prodotti o meglio un usare un prodotto che integri solo quello?
Il GH è comunque discreto, é il rapporto che ha col KH che è scorretto.
Io inizierei con un buon cambio con osmosi. Dopodiché rianalizzando l'acqua vediamo cosa è cambiato.
Nel caso si abbassino entrambi in maniera proporzionale, con un po' di solfato di magnesio alziamo il GH di qualche punto sopra il KH.. (lo trovi ad un euro in farmacia)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 15/04/2020, 20:13

Ho seguito i vostri consigli monitorando il tutto con i test, nel frattempo ho deciso di cambiare filtro con uno esterno, un tetra ex 600, avendone già uno (ex800) per l'altra vasca da 130 litri mi sono trovata bene quindi ho riacquistato quel modello.
Ovviamente sta funzionando in parallelo con quello che ho già, la situazione diciamo è migliorata, ora i NO2- sono a 0 ma mi sono saliti tanto i NO3- , il test mi dice che sono circa 0.37, non penso dipenda dal filtro nuovo perché l'ho avviato stamattina, domani rifarò un'altro test.
Per quanto riguarda invece il GH e il KH non è cambiato molto, il GH ora è a 8 mentre il KH a 10 e il pH mi è salito a 8.0

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 17/04/2020, 15:49

mattys ha scritto:
15/04/2020, 20:13
Per quanto riguarda invece il GH e il KH non è cambiato molto, il GH ora è a 8 mentre il KH a 10 e il pH mi è salito a 8.0
Hai iniziato a fare dei cambi con demineralizzata?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 17/04/2020, 19:15

L'acqua di osmosi non la trovo su internet, l'unico negozio che so che ce l'ha è lontano e non potendo uscire non so come recuperarla, sono la stessa cosa o due cose diverse?

Aggiunto dopo 29 minuti 4 secondi:
Comunque apro un'altro topic in chimica dato che ora il problema è un'altro

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 17/04/2020, 21:47

mattys ha scritto:
17/04/2020, 19:44
L'acqua di osmosi non la trovo su internet, l'unico negozio che so che ce l'ha è lontano e non potendo uscire non so come recuperarla, sono la stessa cosa o due cose diverse?
Su internet è impossibile, le spese di spedizione ti ucciderebbe.
Il la prendo al supermercato, va bene qualsiasi marca, l'importante è che non ci sia scritto "profumata". La pago circa 1 euro 5 litri.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 18/04/2020, 1:22

Cercherò di rimediare al più presto allora, se non sbaglio è quella che si usa anche per il ferro da stiro, comunque ho notato facendo un test che nell'acqua del rubinetto che il KH è molto alto come anche i NO3-, quindi credo che derivi anche da quello il problema

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 18/04/2020, 1:34

mattys ha scritto:
18/04/2020, 1:22
se non sbaglio è quella che si usa anche per il ferro da stiro
esatto, ci sono ideologie per le quali non vada bene.. infatti sopra leggerai scritto "non adatta per scopi alimentari o per acquari"..Vai tranquilla, assicurati solo che non sia profumata e come raramente accade che sia effettivamente demineralizzata. A volte gli scappa un po di acqua non trattata in qualche partita.. Basterà verificare che abbia una bassa conducibilità o che abbia un KH nullo o quasi, prima di utilizzarla.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti