Pagina 2 di 4
Troppa CO2?
Inviato: 12/04/2020, 16:54
di Armando2204
@
Marta @
Pat64 @
Marcov @
siryo1981 Salve a tutti, oggi ho ripetuto i test cercando di evitare qualsiasi errore.
pH 7
pH shakerato 7.5
KH 17
Aggiunto dopo 27 minuti 4 secondi:
ps Auguri

Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 13:16
di Armando2204
Up
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 14:23
di siryo1981
Se questi sono i valori conviene anche approfondire il modo in cui eroghi CO2, a tal proposito ti chiedo:
Come eroghi CO2???
Impianto e diffusore
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 14:43
di Pat64
Ciao @
Armando2204,
ad integrazione della domanda di @
siryo1981, che tipologia di test utilizzi? Reagente o strisce?
Un KH a 17 non l'ho mai visto (per mia deficienza)
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 14:52
di siryo1981
Pat64 ha scritto: ↑13/04/2020, 14:43
Un KH a 17 non l'ho mai visto (per mia deficienza)
concordo pienamente
Marta ha scritto: ↑09/04/2020, 11:39
Con che acqua è stata riempita? Fai cambi o rabbocchi? Con che acqua?
Se hai usata quella di rete, ti spiacerebbe caricare qui le analisi di rete? Le trovi online sul sito del gestore.
Se rispondi alle domande di Marta forse riusciamo a venirne a capo.
Capisco che ora sei impossibilitato a comprare l'osmotica per i rabbocchi......ma inizialmente hai riempito con acqua di rubinetto? se procuri i dati con due calcoli rapidissimi troviamo il KH
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 15:04
di Pat64
Ciao @
siryo1981,
le ha postate in precedenza. Non vengono però riportati i dati relativi alla durezze quindi siamo punto e a capo....
I rabbocchi li sta facendo con acqua di rubinetto e questo non aiuta di certo....
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 15:14
di Armando2204
Ciao a tutti, come ha detto @
Pat64 nella prima pagina ho scritto tutti i valori. Uso i reagenti per i test e il KH l'ho misurato 3 volte quindi quello è il valore, scusate l'ignoranza ma potrebbe essere collegato all'uso di quale fertilizzante?
Per quanto riguarda la CO
2 uso una classica bombola presa online, la diffusione funziona bene ho anche un pò di pearling ma non come quando avevo valori più bassi con osmosi.
Ho sempre usato osmosi per i cambi ma ora come ora non ho modo di andarla a comprare, sto cercando online
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
p. ho usato nuovamente il calcolatore impostandoo anche il pH shakerato e mi dice che erogo poca CO
2
Aggiunto dopo 40 secondi:
no ricordo se l'ho scritto ma uso anche le foglie di catappa
Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 15:36
di siryo1981
Ho fatto una ricerca sulle analisi dell'acqua nella provincia di caserta. Da nessuna parte è riportata la durezza, in nessun certificato , nè alcun dato riconducibile a questo.
Però ho travato questo, ASL Caserta, seppur di vecchia data
20200413_153423_1942570598321822283.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
In base a questi dati, 32°f equivalgono a quasi 18°d
Mi tocca darti ragione...

Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 16:57
di Armando2204
Quindi in conclusione come posso sapere se la quantità di CO
2 va bene ?

Troppa CO2?
Inviato: 13/04/2020, 16:59
di Pat64
siryo1981 ha scritto: ↑13/04/2020, 15:39
Ho fatto una ricerca sulle analisi dell'acqua nella provincia di caserta. Da nessuna parte è riportata la durezza, in nessun certificato , nè alcun dato riconducibile a questo.
Però ho travato questo, ASL Caserta, seppur di vecchia data20200413_153423_1942570598321822283.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
In base a questi dati, 32°f equivalgono a quasi 18°d
Mi tocca darti ragione...
Azzzzz....
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Armando2204 ha scritto: ↑13/04/2020, 16:57
Quindi in conclusione come posso sapere se la quantità di CO
2 va bene ?
Arma, ti va di mettere una foto della tua vasca?
Se non rilevi problemi io non toccherei nulla.....