Pagina 2 di 4

Conduttivimetro

Inviato: 08/04/2020, 13:26
di TizianoS
siryo1981 ha scritto:
08/04/2020, 12:35
TizianoS ha scritto:
08/04/2020, 12:11
interno dice di tararlo a 128 ed io ho acquistato di conseguenza ..
Immagine
Non lo so qualcosa non mi quadra....
Oltre a 1413μs ci sono anche soluzioni di taratura a 12,88 μs...
siryo1981 ha scritto:
08/04/2020, 12:35
TizianoS ha scritto:
08/04/2020, 12:11
interno dice di tararlo a 128 ed io ho acquistato di conseguenza ..
Non lo so qualcosa non mi quadra....
Oltre a 1413μs ci sono anche soluzioni di taratura a 12,88 μs...

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Che io sappia soluzioni a 128 non esistono...nn so, forse mi sbaglio :-??
comprato bustine Milwaukee da 12880 esistono però non saprei a cosa mi potrebbero servire prima di buttarle .... e da quello che ho capito servono da 1413

Conduttivimetro

Inviato: 13/04/2020, 10:36
di TizianoS
siryo1981 ha scritto:
08/04/2020, 12:35
TizianoS ha scritto:
08/04/2020, 12:11
interno dice di tararlo a 128 ed io ho acquistato di conseguenza ..
Non lo so qualcosa non mi quadra....
Oltre a 1413μs ci sono anche soluzioni di taratura a 12,88 μs...

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Che io sappia soluzioni a 128 non esistono...nn so, forse mi sbaglio :-??
Scusami siryo1981 ho sbagliato a scrivere la soluzione taratura è a 12880 sul conduttivimtro però leggo 128 e devo moltiplicarlo x 100

Conduttivimetro

Inviato: 13/04/2020, 19:55
di Eurogae
TizianoS ha scritto:
13/04/2020, 10:36
ho sbagliato a scrivere la soluzione taratura è a 12880
:-?
io ho questa:
Screenshot_20200413-195317_Chrome_2526478626542066170.jpg

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 9:02
di TizianoS
Eurogae ha scritto:
13/04/2020, 19:55
TizianoS ha scritto:
13/04/2020, 10:36
ho sbagliato a scrivere la soluzione taratura è a 12880
:-?
io ho questa:
Screenshot_20200413-195317_Chrome_2526478626542066170.jpg
anche tu hai il Milwaukee CD611?

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 10:12
di Eurogae
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 9:02
anche tu hai il Milwaukee CD611?
no, io utilizzo il pancellent
Screenshot_20200326-184910_Amazon Shopping_4038083334529471267.jpg
utilizzo i test di pulizia e calibratura della Milwaukee.

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 11:02
di TizianoS
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 10:12
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 9:02
anche tu hai il Milwaukee CD611?
no, io utilizzo il pancellent
Screenshot_20200326-184910_Amazon Shopping_4038083334529471267.jpg
utilizzo i test di pulizia e calibratura della Milwaukee.
il mio è straaano....si tara a 12880 e la lettura devo moltiplicarla x 100 ...sempre che faccia corretto in più il valore che ottengo non ho decimali solo 6 o 7...ho paura che non lo stia usando correttamente x quello ti chiedevo se anche tu avevi il mio...

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 11:15
di Eurogae
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 11:02
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 10:12
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 9:02
anche tu hai il Milwaukee CD611?
no, io utilizzo il pancellent
Screenshot_20200326-184910_Amazon Shopping_4038083334529471267.jpg
utilizzo i test di pulizia e calibratura della Milwaukee.
il mio è straaano....si tara a 12880 e la lettura devo moltiplicarla x 100 ...sempre che faccia corretto in più il valore che ottengo non ho decimali solo 6 o 7...ho paura che non lo stia usando correttamente x quello ti chiedevo se anche tu avevi il mio...
metteresti una foto? non riesco ancora a capire...

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 12:09
di TizianoS
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 11:15
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 11:02
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 10:12
no, io utilizzo il pancellent
Screenshot_20200326-184910_Amazon Shopping_4038083334529471267.jpg
utilizzo i test di pulizia e calibratura della Milwaukee.
il mio è straaano....si tara a 12880 e la lettura devo moltiplicarla x 100 ...sempre che faccia corretto in più il valore che ottengo non ho decimali solo 6 o 7...ho paura che non lo stia usando correttamente x quello ti chiedevo se anche tu avevi il mio...
metteresti una foto? non riesco ancora a capire...
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 11:15
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 11:02
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 10:12
no, io utilizzo il pancellent
Screenshot_20200326-184910_Amazon Shopping_4038083334529471267.jpg
utilizzo i test di pulizia e calibratura della Milwaukee.
il mio è straaano....si tara a 12880 e la lettura devo moltiplicarla x 100 ...sempre che faccia corretto in più il valore che ottengo non ho decimali solo 6 o 7...ho paura che non lo stia usando correttamente x quello ti chiedevo se anche tu avevi il mio...
metteresti una foto? non riesco ancora a capire...
IMG_20200414_115358.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 12:09
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 11:15
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 11:02
il mio è straaano....si tara a 12880 e la lettura devo moltiplicarla x 100 ...sempre che faccia corretto in più il valore che ottengo non ho decimali solo 6 o 7...ho paura che non lo stia usando correttamente x quello ti chiedevo se anche tu avevi il mio...
metteresti una foto? non riesco ancora a capire...
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 11:15
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 11:02
il mio è straaano....si tara a 12880 e la lettura devo moltiplicarla x 100 ...sempre che faccia corretto in più il valore che ottengo non ho decimali solo 6 o 7...ho paura che non lo stia usando correttamente x quello ti chiedevo se anche tu avevi il mio...
metteresti una foto? non riesco ancora a capire...
IMG_20200414_115358.jpg
dove vedi 0 viene fuori il valore 6 o 7 dopo che ho fatto prova mentre in alto a sx c'è un 100 ...da quello che ho capito devo moltiplicare questo x 100? è così?

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 12:23
di Eurogae
ho fatto un giro in rete, ed ho trovato questo:
Screenshot_20200414-122146_Chrome_4343048616993751723.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 12:12
da quello che ho capito devo moltiplicare questo x 100? è così?
esatto, ma per prima cosa devi eseguire la calibratura

Conduttivimetro

Inviato: 14/04/2020, 12:37
di TizianoS
Eurogae ha scritto:
14/04/2020, 12:25
ho fatto un giro in rete, ed ho trovato questo:
Screenshot_20200414-122146_Chrome_4343048616993751723.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
TizianoS ha scritto:
14/04/2020, 12:12
da quello che ho capito devo moltiplicare questo x 100? è così?
esatto, ma per prima cosa devi eseguire la calibratura
ok calibratura ma....dal foglietto interno mi dice che devo farla a 12880 ....perchè quello che hai trovato tu mi dice 1413? cosa calibro io con questo 12880? scusami se insisto su sta cosa ...tu sei gentilissimo ma vorrei capire ....