Pagina 2 di 4

Compagni macropodus

Inviato: 08/04/2020, 19:01
di Starman
Monica ha scritto:
08/04/2020, 19:00
Sgò ha scritto:
08/04/2020, 17:41
è inbradipito come il betta
:)) :)) :))
Scusate :-$
:-!!! :))

Compagni macropodus

Inviato: 08/04/2020, 19:39
di HCanon
Gioele ha scritto:
08/04/2020, 15:22
Sgò ha scritto: ↑
oggi, 15:17
Ho deciso di provare coi macropodus , il fatto di poterli allevare anche all'esterno per 9 mesi l'anno mi intriga , ma inizialmente me li voglio godere nell'acquario di casa, dite che posso tenerlo con gli endler ,che gia ho , o coi Platy?
@HCanon, come se la cavano a pH basico?
Allora @Sgò , a me il pH sfiora gli 8 (ci sono nati e cresciuti sia Carassi che titteya) e non hanno mai avuto problemi, anzi se vai a vedere un "Magnifico bordello" vedrai che sono anche bellocci.
A me convivono con i titteya senza mangiarli gli avannotti e con un Platy, senza torcergli una squama.
Per il mangiare non credo abbiano paura dei pesci di banco, tenendo conto che i titteya sono ben svegli, riescono ad alimentarsi senza problemi, anche perchè quando scattano in avanti i pescetti fanno ben attenzione a togliersi dalla traiettoria della loro bocca.
Oltre a vari tipo di secco, li nutro con surgelato e verdure.
Spero che tu abbia più fortuna di me per le femmine.

Compagni macropodus

Inviato: 08/04/2020, 20:09
di Starman
HCanon ha scritto:
08/04/2020, 19:39
Spero che tu abbia più fortuna di me per le femmine.
Magari prendendoli su ordinazione specificando di volerle si riesce :-?

Compagni macropodus

Inviato: 08/04/2020, 21:05
di HCanon
Starman ha scritto:
08/04/2020, 20:09
HCanon ha scritto: ↑
oggi, 19:39
Spero che tu abbia più fortuna di me per le femmine.
Magari prendendoli su ordinazione specificando di volerle si riesce
Quando avevo dato 2 maschi a Giuseppe85, aveva cercato di ordinarle on line, ma non c'era stato niente da fare.
Magari è il mercato del torinese che ne è sprovvisto, boh...

Compagni macropodus

Inviato: 08/04/2020, 21:47
di Starman
HCanon ha scritto:
08/04/2020, 21:05
Magari è il mercato del torinese che ne è sprovvisto, boh...
Può darsi
Vediamo se @Sgò le trova

Compagni macropodus

Inviato: 09/04/2020, 0:17
di Sgò
Chiedo scusa se qualcuno si è sentito toccato x l'inbradipito :)) , avrei assolutamente voluto più un betta esteticamente ma mi piacciono pesci un po' più esagitati diciamo ....l'ho avuto 20 anni fa ma nn ne ho un gran ricordo se nn estetico, per il sesso speriamo bene in teoria li avrei trovati gli opercularis ma preferirei gli ocellatus ....vediamo come va a finire tanto c'è d'aspettare la fine dei blocchi

Compagni macropodus

Inviato: 09/04/2020, 0:19
di Starman
Sgò ha scritto:
09/04/2020, 0:17
opercularis ma preferirei gli ocellatus ....
Secondo me si trovano
Guarda che belli pure gli spechti :x
Sgò ha scritto:
09/04/2020, 0:17
vediamo come va a finire tanto c'è d'aspettare la fine dei blocchi
Appunto

Compagni macropodus

Inviato: 09/04/2020, 8:55
di Sgò
Ma nn è detto perché ho trovato.due.siti che me li spedirebbero :D , caratterialmente.sono simili gli ocellatus e gli opercularis? Perché gli ocellatus li ho sempre visti tenuti da soli nelle varie foto e video in rete me tre gli opercularus stanno con cani e porci......èun un caso? E come resistenza al freddo , venendo da zone diverse, sono uguali?

Compagni macropodus

Inviato: 09/04/2020, 9:41
di Gioele
Sgò ha scritto:
09/04/2020, 8:55
Perché gli ocellatus li ho sempre visti tenuti da soli nelle varie foto e video in rete
Conta che i pesci più rari, tendono a tenerli in pochi e in monospecifico, qualsiasi pesce sia

Compagni macropodus

Inviato: 09/04/2020, 11:43
di Muten
Sgò ha scritto:
09/04/2020, 8:55
ho trovato.due.siti che me li spedirebbero
Scusate se mi introduco brutalmente senza portare informazioni utili ma sto cercando gli ocellatus anch'io. Posso sapere dove li hai trovati?