Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 08/04/2020, 23:19
ce n'è un altro col ventre gonfio ancora vivo che però ha anche due bolle trasparenti attaccate sui fianchi, ieri non c' erano.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Davio90
Messaggi: 418
Messaggi: 418 Ringraziato: 81
Iscritto il: 08/08/19, 23:22
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x31x36
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 32
Temp. colore: 6300
Riflettori: No
Fondo: Zolux Acqualit + Quarzo
Flora: - Aegagropila Linnaei - Bacopa Monnieri - Java Moss - Hydrocotyle Tripartita - Lemna Minor - Pistia - Riccia Fluitans
Fauna: - Danio Erythromicron - Neo-Caridina - Asolene Spixi - Melanoides Tubercolata - Physia - Lymnaea - Planorbis
Altre informazioni: - Vasca avviata: 03/08/2019 - Filtro Vasca: Sunsun HBL-802 + riscaldatore Bluclima 75W - Fotoperiodo: 8 ore - CO2 : no
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
81
Messaggio
di Davio90 » 08/04/2020, 23:22
Riesci a mettere delle foto o fare un video del Cory in questione?
4 volte al giorno sono troppe...i pesci mangiano fino a scoppiare...col rischio di morire...non si sanno regolare come noi
Posted with AF APP
#teamPochiCambi
Davio90
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/04/2020, 23:28
Elisotta ha scritto: ↑ 08/04/2020, 23:19
ce n'è un altro col ventre gonfio ancora vivo che però ha anche due bolle trasparenti attaccate sui fianchi, ieri non c' erano.
Foto?
Riusciresti a fare una foto alla quantità di cibo che somministri in una volta?
Così valutiamo se ridurla
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 08/04/2020, 23:34
sono 5 discus grandi ed essendo un senza filtro non ancora totalmente stabile avevamo concordato di dividere la razione giornaliera in 6 micropasti, poi siamo passati a 4.
comunque domani li terrò a digiuno.
ho letto anche in qualche topic indietro di una malattia delle bolle che può scaturire dalla troppa ossigenazione? io ho acceso l' aeratore.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 08/04/2020, 23:37
Elisotta ha scritto: ↑ 08/04/2020, 23:34
ho letto anche in qualche topic indietro di una malattia delle bolle che può scaturire dalla troppa ossigenazione? io ho acceso l' aeratore.
:-\
Potresti linkarlo?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 08/04/2020, 23:38
doso un cucchiaino raso da tè per il granulare, 2 cubetti di tubifex o artemia.
per le foto faccio domani che ora luci don spente
questo link @
Matty03
acquariologia-generale-f17/corydoras-st ... ml#p784747
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 09/04/2020, 0:09
Oltre le foto, sarebbe utile vedere un video della vasca e di tutti i pesci, da vicino. In particolare i Cory
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 09/04/2020, 12:16
VIDEO
VIDEO
VIDEO
VIDEO
visto qualche sfregamento su discus e su cory
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
noto macchia bianca su un discus e secrezione mucosa che ho cercato di riprendere con le foto.
stessa sintomatologia dell' altro discus che poi è andato a miglior vita.
per i cory invece due in particolare sono proprio sedentari. noto quelle bolle che dicevo ieri attaccate al corpo con anche un leggero puntino rosso tipo infiammazione, qualche sfregamento in generale anche per loro.
i cory non sono riuscita a far tutti le foto perché alcuni sono sedentari e nascosti dietro la radice per cui non riesco a riprenderli in nessun modo.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 09/04/2020, 13:48
Elisotta ha scritto: ↑ 08/04/2020, 23:38
doso un cucchiaino raso da tè per il granulare, 2 cubetti di tubifex o artemia.
Al giorno oppure ogni volta che somministri cibo?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 09/04/2020, 14:09
un cucchiaino da tè raso 2 volte al giorno e poi 2 quadratini di tubifex o artemia o congelato o quello che è insomma. in vasca non ne rimane
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti