Pagina 2 di 2
Gymnocorymbus ternetzi (tetra nero o pesce gonnella)
Inviato: 09/04/2020, 23:46
di EnricoGaritta
Ntoni ha scritto: ↑09/04/2020, 23:41
Non penso sia sovraffollata
Troppe specie diverse, magari potresti integrare aumentando il numero di rasbore e corydoras.
Poi non so, vediamo cosa dicono gli altri

Io altre specie non ne metterei
Gymnocorymbus ternetzi (tetra nero o pesce gonnella)
Inviato: 10/04/2020, 7:35
di Monica
Buongiorno Ntoni

concordo con Enrico sulle troppe specie, i Molly addirittura starebbero bene in acqua salmastra, c'è Asia e Sudamerica, li hai

aumenterei loro, rasbora, hybressobrycon e cory
Gymnocorymbus ternetzi (tetra nero o pesce gonnella)
Inviato: 11/04/2020, 18:54
di Pat64
EnricoGaritta ha scritto: ↑09/04/2020, 23:46
vediamo cosa dicono gli altri
Non posso fare altro che concordare, sta venendo fuori la solita vasca stile "fritto misto" con specie provenienti da diverse aree geografiche e ovviamente con parametri chimici non sempre omogenei.
La vasca propone un ottimo litraggio e, al di là dello sfondo, un hardscape molto interessante.
La piantumazione non mi pare ottimale e la crescita algale in atto denota questa carenza o squilibrio accentuata dalla pietra porosa che vanifica la presenza di CO
2.
Concordo con @
Monica sul rafforzare il numero delle specie già presenti e aumentare la piantumazione con piante a crescita rapida e galleggianti in modo da ridurre le concentrazione di sostanze che stanno favorendo la crescita algale.
Meglio 2/3 piante in più che un pesce di un'altra specie.
Questo il mio (diretto) pensiero.