PO43- ed alghe bba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

PO43- ed alghe bba

Messaggio di lucazio00 » 10/04/2020, 14:43

Il pH a quanto sta?

Aggiungerei anche potassio oltre ai fosfati
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Humboldt » 10/04/2020, 14:48

Le BBA hanno preso il sopravvento.
I motivi possono essere tanti.
Fai un piccolo sforzo e riporta tutti i parametri dell'acqua in acquario che riesci a fare con i tuoi test (possibilmente anche pH scekerato)
Breve riassunto della gestione (fertilizzazione e cambi) qualche dato sulla illuminazione e sul fondo.

Infine, hai aggiunto del pothos… le BBA sono comparse/aumentate dopo la sua aggiunta o c'erano anche prima?
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Tropico80 (10/04/2020, 16:19)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 10/04/2020, 16:17

Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 14:48
riporta tutti i parametri
KH 8 reagente sera
GH 8 reagente prodac
NO3- 5 reagente askoll
NO2- 0 reagente sera
PO43- 0 reagente jbl
EC 486 PHmetro
pH... Devo tarare la penna... Spero in serata
CO2 aquili pro erano circa 30bpm
Fino a dicembre usavo quasi solo rubinetto con ec sopra 800,pH 8
Da gennaio solo osmosi senza sali un cambio ogni 10gg di 20l su 75 netti e sono sceso agli attuali valori di GH e pH
Fertilizzo con easylife profito e potassio ogni 7gg ma sono 10gg che nn li uso perché ec non cala
Ho filtro esterno sera 250

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Diario valori..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 10/04/2020, 16:22

Ho LED sera daylight sunrise 520 e da 2 settimane ho aggiunto una striscia LED rossa e due bianche 6500k per un totale di 3500 lumen

Aggiunto dopo 8 minuti 16 secondi:
Nella foto ci sono valori di pH sopra 8...erano a CO2 spenta da 2 gg e pH non tarato.. Non li considererei

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Humboldt » 10/04/2020, 21:59

io sospenderei i cambi d'acqua. Penso che sifonavi spesso il fondo… giusto?
La fertilizzazione non è bilanciata.
Manca il giusto apporto di azoto e fosforo.
Il Profito apporta oligo e micro mentre è necessario il giusto apporto di macro e soprattutto N e P.
Leggo che fertilizzi con "potassio"; che intendi? Usi un prodotto specifico?

Nel filtro hai solo spugne e cannolicchi?
Tropico80 ha scritto:
10/04/2020, 16:31
Ho LED sera daylight sunrise 520 e da 2 settimane ho aggiunto una striscia LED rossa e due bianche 6500k per un totale di 3500 lumen
cosa è successo alle BBA son aumentate, diminuite e nulla?
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Tropico80 (10/04/2020, 23:29)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 10/04/2020, 22:02

Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 21:59
che sifonavi spesso il fondo
Si.. Spesso
Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 21:59
"potassio"; che intendi? Usi un prodotto specifico
Si.. Easylife potassio

Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 21:59
spugne e cannolicchi
Cannolicchi siporax e 2 spugne, di cui una la devo cambiare ogni 3 mesi
In merito al l'illuminazione già avevo le bba.. Indifferenti direi

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
@Humboldt alle analisi mancava il pH, eccolo, con strumento appena tarato ad arte.
pH=7.14

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Humboldt » 10/04/2020, 22:14

Allora cerca di stabilizzare un po' l'acquario.
Niente cambi e cerca di evitare le interruzioni di CO2;
Cerchiamo di capire come fertilizzare introducendo N e P.

Per quanto attiene le BBA... quelle sui sassi ti piacciono ? :D
Perché se non ti danno fastidio per ora le lascerei dove stanno.
Invece elimina le foglie delle piante attaccate dalle BBA.
Tropico80 ha scritto:
10/04/2020, 22:08
il pH, eccolo, con strumento appena tarato ad arte.
pH=7.14
ok.
Un ultima domanda: hai mai testato il ghiaietto e i sassi con il Viakal o l'acido muriatico per capire se rilasciano carbonati?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 10/04/2020, 23:18

Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 22:14
testato il ghiaietto e i sassi con il Viakal o l'acido muriatico
Si, con acido muriatico, ghiaia e rocce

E le rocce dragonstone


Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Mi sembrano ok

Aggiunto dopo 13 minuti 19 secondi:
Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 22:14
BBA... quelle sui sassi ti piacciono
Mah.. Per ora possono stare li, se non invadono pensavo di usarle come riferimento per lo stato della vasca. Qualche mese fa ne avevo di più, eliminate in parte con cambi frequenti, CO2, sifonatura {forse troppe} e lavaggi fuori vasca con acqua ossigenata

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 11/04/2020, 15:03

Come procedo? :-??

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Nb. I test li ho fatti prelevando acqua in superficie. Sapevo che solo per l'ammoniaca va presa dal fondo. Giusto o errato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 11/04/2020, 21:24

Misurata EC = 486 µS/cm. Uguale a ieri... Si é assestata su questo valore da 1 settimana

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti