Pagina 2 di 2
Curiosità su demolizione dell'urea
Inviato: 10/04/2020, 20:16
di Damon
cicerchia80 ha scritto: ↑10/04/2020, 20:00
O hai sbagliato forum
Impossibile sbagliare forum! Questo per me è IL forum
...non escludo nemmeno l'emozione di parlare con personaggi come voi, dopo avervi letto in mille post

Curiosità su demolizione dell'urea
Inviato: 10/04/2020, 21:46
di Pisu
Io so una cosa: lascia perdere esperimenti di questo tipo perché le variabili sono talmente tante che non ti darebbero comunque nessuna indicazione pratica.
Come già detto, nessun problema ad alzare dosi e frequenza di somministrazione del Cifo azoto,
ma con un occhio ai test per i primi periodi.
Una volta appurato che la vasca ciuccia via tutto l'ammonio sei a zero rischio nitriti

Curiosità su demolizione dell'urea
Inviato: 11/04/2020, 14:31
di lucazio00
Damon ha scritto: ↑10/04/2020, 9:31
L'acqua da trasparente è diventata rossastra
Sta parte mi ha fatto deragliare! L'ho associata alle piante rosse!
Vabbè rimane il mistero dell'acqua rossa...l'odore di ammoniaca è normalissimo...però la concentrazione è altissima, forse anche per i batteri...se ci sono batteri la conferma è data dalla formazione di nitriti e nitrati...perchè l'ammoniaca potrebbe formarsi spontaneamente!
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑10/04/2020, 14:39
L'urea viene degradata in pochi giorni da batteri aerobici ed anaerobici
In acquario è questione di poche ore...ho rilevato ammoniaca poche ore dopo il dosaggio di urea in acquario!