Pagina 2 di 9

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 17:42
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
10/04/2020, 17:38
Aspetta per il minocin
avevo consigliato un bagno di sale di 48 ore @Matty03 lo facciamo fare o aspettiamo?

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Matty03 ha scritto:
10/04/2020, 17:38
Sembra più un anello intorno all'occhio
a volte a quanto ho letto le tetrahymena possono causare esoftalmo e un orlo di parassiti intorno all'occhio :-??

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 17:46
di Matty03
EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 17:42
Matty03 ha scritto:
10/04/2020, 17:38
Aspetta per il minocin
avevo consigliato un bagno di sale di 48 ore @Matty03 lo facciamo fare o aspettiamo?
Aspettiamo lauretta :-bd
Il sale, al momento, secondo me più andare bene :)
EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 17:45
tetrahymena
:-? :-\ :- :D

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 17:50
di EnricoGaritta
@Matty03 x_x ho letto in giro su internet quindi non so quanto affidabile, comunque dovrebbero essere parassiti tipici dei guppy

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 17:54
di Matty03
EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 17:50
@Matty03 x_x ho letto in giro su internet quindi non so quanto affidabile, comunque dovrebbero essere parassiti tipici dei guppy
Sono quelli che causano la malattia dei guppy :)
Non saprei se possano causare questi sintomi in dei betta :-?

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 18:17
di Passatore
EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 16:40
Per il momento per l'occhio direi di isolare il pesce in una vaschetta da almeno 5 litri con acqua dell'acquario e termoriscaldatore a 28 gradi.
Proviamo prima con un bagno di sale 3g/L di sale da cucina (se l'hai non iodato meglio) sciogli il sale in un bicchiere con acqua e vai aggiungendo piano piano il tutto nella vaschetta di quarantena, se vedi il pesce fare guizzi strani ti fermi, allunghi con acqua dolce e riprendi dopo un po. Cambia ogni giorno il 20% d'acqua e reintegra il sale.
Teniamolo li per 48 ore e vediamo se migliora, in caso valutiamo altro.
vedo di organizzarmi

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 18:20
di EnricoGaritta
Passatore ha scritto:
10/04/2020, 18:17
vedo di organizzarmi
Come indicazione generale resta :) aspettiamo il parere di @lauretta prima di cominciare

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 19:21
di Passatore
EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 18:20
Come indicazione generale resta aspettiamo il parere di @lauretta prima di cominciare
Per ora l'ho solo messo in "quarantena" in una vasca da 5-6 litri con acqua dell'acquario.

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 19:32
di EnricoGaritta
Passatore ha scritto:
10/04/2020, 19:21
Per ora l'ho solo messo in "quarantena" in una vasca da 5-6 litri con acqua dell'acquario.
perfetto :-bd

Betta con occhio gonfio

Inviato: 10/04/2020, 23:51
di lauretta
Eccomi qua :)
Proviamo con il sale, con le modalità che ti ha spiegato Enrico.

Un esoftalmo così ad anello comunque non mi piace molto, potrebbe essere causato da un accumulo di liquidi di una brutta infezione :-?

Ho già visto casi in cui rientra spontaneamente, ma altre volte è stato il primo sintomo di un problema interno irrecuperabile.

Poi nel video ho intravisto qualcosa che mi piace poco, spero di sbagliarmi, @Passatore guarda tu dal vivo che vedi meglio: mi sembra di notare delle scaglie leggermente rialzate nella zona sotto il muso. Controlla bene e facci sapere se è così o no :)

Nel frattempo: tentativo con il sale, ma se in 24h non c'è neanche un accenno di miglioramento si passa al Minocin ;)

Betta con occhio gonfio

Inviato: 11/04/2020, 10:43
di Passatore
Aggiornamento dopo una notte in solitaria, a 28 gradi in acqua dell'acquario, a digiuno da 24 ore.

Cattive notizie:
- confermo che ci sono delle scaglie sollevate sotto al muso, non le avevo mai notate.

Buone notizie:
- l'occhio si è quasi completamente sgonfiato; se non ci sono controindicazioni, procedo comunque con il sale;
- ho controllato foto e video fatti in passato, e devo dire che le scaglie sono state sempre così; sempre intendo dal 9 marzo, giorno in cui lo abbiamo comprato, per quello non lo avevo mai notato; ho messo un video e una foto del 9 marzo;
- ho trovato anche un video del 27 marzo, giorno in cui Bolli era MOLTO gonfio, come dicevo in qualche post precedente probabilmente a causa della mano pesante dei miei figli nell'alimentazione. Pensavamo pure che si fosse mangiato una caridina, vedendolo così... ma oggi ho verificato e ci sono ancora tutte :D

Ho un askoll con il filtro nel coperchio, quindi non posso togliere 5-6 litri per la vaschetta senza reintegrare il volume altrimenti il filtro non pesca. Quindi, seguendo il consiglio di @Gioele, ho approfittato per fare un bel cambio al 30% con osmosi per vedere di portare sto pH maledetto al di sotto almeno a 7,5 e mettere il betta nelle condizioni di riprendersi nelle condizioni migliori. Vedo anche in chimica cosa mi dicono.

Mood attuale: spero che la crisi sia passata già così, faccio il trattamento da 24h col sale suggerito da @EnricoGaritta e @lauretta se non ci sono controindicazioni; il Minocin è pronto nel cassetto, se secondo voi la situazione lo richiede.
Grazie, stay tuned

video (uno decente di oggi ancora non ce l'ho (manca luce))