Pagina 2 di 11

Re: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 12:28
di Rox
gi81rm ha scritto:ho la bombola da 2,2 kg più una di riserva da 1,3 kg, elettrovalvola con rubinetto di regolazione, riduttore di pressione con doppio manometro, valvola di non ritorno dennerle, contabolle dennerle, e diffusore con spirale interna
Hai una strana interpretazione del concetto di "Fai-da-te"... :D

Per il resto, è come ti ha detto Sax... basta chiudere un po' il rubinetto.
Se compilassi il profilo, la chiacchierata potrebbe essere più mirata, con riferimenti alle tue piante e ai tuoi pesci.

Esempio.
Un Trichogaster tollera benissimo la CO2, anche più di quella che hai.
Un Ancistrus, potresti ammazzarlo.

Anche le piante hanno esigenze di CO2 molto diverse.

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 15:31
di gi81rm
Grazie a tutti provvedo a completare il profilo...
Comunque i pesci stano bene, adesso il test permanente dopo una notte di CO2 spenta è diventato verde, sono intenzionato comunque per sicurezza ad effettuare un cambi domani, in quanto mi devo ricoverare un pai di giorni e non vorrei che mia moglie avesse problemi in mia assenza.
Secondo voi che mi conviene utilizzare osmosi o rubinetto decantata, poi la CO2 la lascio totalmente chiusa per questi giorni???

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 15:52
di Jovy1985
gi81rm ha scritto:sono intenzionato comunque per sicurezza ad effettuare un cambi domani,
se i valori sono ok, non cambiare... :-q
gi81rm ha scritto:la CO2 la lascio totalmente chiusa per questi giorni???
non te lo consiglio...imposta un valore minimo se proprio sei insicuro..io non la chiuderei totalmente. [-x

Re: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 15:55
di Saxmax
Ripeto la mia domanda di prima:
Saxmax ha scritto:La tua elettrovalvola, a cosa é collegata? A un piaccametro? A un temporizzatore?
Perché se é sempre aperta...
Se è collegata ad un piaccametro (pH-metro), alza il range di pH di qualche punto.
Se è collegata ad un temporizzatore, abbassa la durata e/o le bolle al minuto.
Se non è collegata a nulla.. Non serve a nulla. Quindi è sempre aperta.
Quindi ti basta diminuire le bolle al minuto.
Il cambio non serve, a meno che i tuoi valori di nitriti e nitrati non siano fuori scala. Al massimo basta accendere un aeratore per mezz'oretta, e ti evapora tutta la CO2 della vasca. Ma questo farebbe sballare non poco i valori, e coi pesci dentro è una soluzione di emergenza da usare solo se i pesci hanno forti segni di fastidio. Se no col tempo il valore si riduce per la normale diffusione verso l'atmosfera. :-bd

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 16:03
di gi81rm
Ho comprato una magica ciabatta programmabile tramite USB, ma ancora non è in uso causa mancanza tempo, al momento vado io ed attacco e stacco la spina quando si accende e spegne la luce, ti ripeto, sono due settimane che ho iniziato a seguire meglio la vegetazione dell'acquario...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 16:11
di gi81rm
I valori non sono proprio il massimo...

KH 2_ GH 6 - pH 6 - NO3- 25 mgl - NO2- o,o mgl - fe 0,25 mgl

Vorrei ameno alzare un po il pH e i KH, pensavo che aggiungendo 15 litri di acqua di rubinetto decantata forse riesco ad alzare i valori di mezzo punto, giusto per stare un po più tranquillo.
Comunque non mi sento sicuro di lasciare la CO2 aperta in mia assenza quindi preferisco chiuderla per sicurezza dei pesci.


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 16:37
di Saxmax
Senza sapere che pesci hai, non posso dirti se alzare il KH è una buona idea. Posso dirti che se lasci l'elettrovalvola aperta, e dimezzi il numero di bolle al minuto che stai dando adesso, sbalzeresti di meno i valori e saresti tranquillo uguale. Ovviamente lasceresti l'erogazione h24 (cosa che comunque è preferibile, piaccametro a parte) perchè crea meno sbalzi di attaccare e staccare la spina a mano ogni tanto.. ;)
Però se vuoi lasciare la bombola staccata, ti capisco. Non fare però il cambio, peggioreresti ulteriormente lo sbalzo che già stanno subendo i pesci, e per 48 ore quel 25 di nitrati (che è accettabilissimo, anzi quasi basso) non ti daranno nessun problema. :-bd

Re: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 17:14
di enkuz
Anche io non la chiuderei la bombola... piuttosto abbassa l'erogazione al minimo.

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 20:06
di gi81rm
Ho in casa il tetra km-pH minus, ma serve per abbassare quindi non va bene, se conto te se aggiungo un po di acqua di rubinetto i valori si alzano leggermente?
In vasca ci sono 5 Ancistrus, 7 Petitelle, 8 Rasbora, 3 Corydoras, 3 Cardinali; a livello di piante Anubias "Nana", Cryptocoryne, Egeria densa, Bacopa caroliniana, Echinodorus, Limnophila. Scusate la scorrettezza dei nomi.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Re: Erogazione CO2 non costante....

Inviato: 12/12/2013, 21:37
di Saxmax
gi81rm ha scritto:Ho in casa il tetra km-pH minus, ma serve per abbassare quindi non va bene, se conto te se aggiungo un po di acqua di rubinetto i valori si alzano leggermente?
In vasca ci sono 5 ancistrus 7 petitella 8 rasbora 3 corrydoras 3 cardinali, a livello di piante anubias nana, criptocorine, egeria densa, bacoba caroliniana, echinodors, limonifilia. Scusate la scorrettezza dei nomi.
Ma perchè invece che scriverli qui non li metti sul profilo?!? :D
Hai il classico fritto misto, per cui direi che tutto sommato alzare un pò il KH fara male a qualcuno e bene a qualcun'altro.. Se ti senti più sereno un piccolo cambio con acqua di rubinetto fallo, così ti alzi di un punticino il KH. Ma non cambierà nulla, il pH salirà lo stesso se chiudi la CO2. Se la apri al minimo, salirà un filo meon, ma salirà uguale. Quindi... Boh! Vedi tu. Io ti ho già detto cosa farei..
Saxmax ha scritto:lasci l'elettrovalvola aperta, e dimezzi il numero di bolle al minuto che stai dando adesso
Se ti fa stare più sereno, danne un quarto. Non so a quanto stai viagiando ora.. 30? 40? Danne 10 e vai sereno..