Pagina 2 di 3

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 15/04/2020, 12:38
di EleTor
@kumuvenisikunta il GH sembra alzarsi con la fertilizzazione, ma é abbastanza costante, stamattina ho pulito i vetri approfittando di un cambio d'acqua di 40 litri che sto facendo con chimica per abbassare il KH/pH e portarlo sotto 7, dopo posso resettare un po' tutto. Mando una foto panoramica di ieri, ho coperto le rocce piú esposte
IMG_20200413_194456_5842866501734510168.jpg

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 16/04/2020, 1:52
di kumuvenisikunta
EleTor ha scritto:
15/04/2020, 12:38
sembra alzarsi con la fertilizzazione, ma é abbastanza costante
con il magnasio?quanto ne insersci?
comunque considera che il manado può rilasciare calcio :)
EleTor ha scritto:
15/04/2020, 12:38
Mando una foto panoramica di ieri, ho coperto le rocce piú esposte
ok attendiamo un paio di giorni e vediamo come evolve ;)

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 16/04/2020, 9:58
di EleTor
@kumuvenisikunta l'ultima volta la coducibilità era passata da 610 a 630 con 5ml si solfato di magnesio.
Però oggi é già aumentata rispetto a ieri a temperatura costante e senza che abbia aggiunto ancora nulla da 400 a 422, oltre al manado... Potrei aver plastificato male le rocce :((
Comunque ora che tengo precisamente il diario cerco di capire meglio le anomalie, se il GH aumenta progressivamente con tutte le piante rapide che ho il maggior sospettato é il calcio?

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 17/04/2020, 1:12
di kumuvenisikunta
EleTor ha scritto:
16/04/2020, 9:58
oltre al manado
Infatti che hai un bel miscuglio di fondo...il manado che rilascia calcio aumentando il GH, l'akadama che assorbe oltre tutto anche i carbonati abbassando il KH e io fertile che potrebbe rilasciate sostanze nutritive in colonna.
In ogni caso non è un problema,ci vuole solo un po' più di pazienza finché non si arriva a un equilibrio :)

Dalla panoramica vedo che le parti nuove delle piante non sono attaccati dalle alghe,quindi continua cosi con fotoperiodo a sei ore e potenza ridotta.

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 17/04/2020, 11:50
di EleTor
@kumuvenisikunta ok, sí la situazione é tranquilla.
A proposito di akadama: quella che ho nel miscuglio del fondo non era nuova, era ferma da un paio di anni ma era stata usata già in precedenza, può considerarsi stabile in questo caso? Giusto per escludere un elemento dal csos :D grazie!

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 17/04/2020, 12:09
di siryo1981
@EleTor
Sto avendo gli stessi tuoi problemi.
Il cambio luci nonostante l abbia fatto molto gradualmente, non è bastato. La troppa luce mi ha creato un invasione di alghe a pelliccia che ho avuto difficoltà a gestire.
Mi fa piacere che sei riuscita a limitare i danni :-bd

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 17/04/2020, 12:50
di EleTor
siryo1981 ha scritto:
17/04/2020, 12:09
Il cambio luci nonostante l abbia fatto molto gradualmente, non è bastato
Mi sento meno in colpa grazie! :))
Sono di un verde bellissimo peccato siano andate sulla ludwigia, comunque ora sul vetro nel quadratino che ho lasciato tendono a regredire, se non faccio casini con la fertilizzazione :- dovrei risolvere, grazie a tutti!

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 18/04/2020, 1:02
di kumuvenisikunta
:-bd

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 12/03/2023, 18:01
di germandowski92
@kumuvenisikunta  @siryo1981  @EleTor  Scusate, ho anch'io queste dannate alghe, si è poi trovata una soluzione al problema? 
Tipo fotoperiodo 6h e corretta fertilizzazione dovrebbero bastare? 

Alghe verdi a pelliccia?

Inviato: 15/09/2023, 15:29
di Maryg90
Buongiorno a tutti anche io ho queste alghe e probabilmente anche a me sono causate dalla luce ho sostituito le luci di serie juwel con una plafoniera Easyled della acquatlantis ma probabilmente è troppo forte o è forte perché ho le piante bloccate. Ho ordinato parecchie nuove piante a crescita rapida e spero di risolvere. Mi preoccupa il fatto che ormai tutto è ricoperto dalle pelliccette. Se ne vanno da sole o sarò costretta a tagliare via tutto ? 😔