Pagina 2 di 19
Primo acquario - Betta?
Inviato: 12/04/2020, 16:16
di alpask
Ciao Roby.
Grazie per le belle notizie. ^:)^
Quindi poi, correggimi se sbaglio, quando faccio i rabbocchi userei solo acqua demineralizzata, mentre il cambio acqua del 30% mensile (ipotesi) lo dovrei fare con le stesse proporzioni.
Primo acquario - Betta?
Inviato: 12/04/2020, 16:22
di Gioele
alpask ha scritto: ↑12/04/2020, 16:12
Però non credo di riuscire a farlo digerire a figlio, e soprattutto moglie.
Scommettiamo?
alpask ha scritto: ↑12/04/2020, 16:12
Ci si puo' riuscire anche mantenendo l'acqua limpida?
No, o usi la CO
2, e rimane l'acqua limpida, o usi i tannini, e hai acqua ambrata tipo così.
Quest'acqua già è acida, 6.6, che per un betta è ok.
Non c'è bisogno di ottenere acqua nera, questa è poco luminosa, per via della pistia, ma è molto poco ambrata, certo, KH bassissimo.
Acqua ambrata, senza filtro, con betta, non esiste vasca più facile a mio avviso

Primo acquario - Betta?
Inviato: 12/04/2020, 17:22
di alpask
Gioele ha scritto: ↑12/04/2020, 16:22
Scommettiamo?
Beh, in effetti ... quello con tutte le piante che spuntano potrebbe anche piacere.
Basta che non puzzi (come direbbe lei) ...
E a patto che le piante le curi io, ovvio.
Gioele ha scritto: ↑12/04/2020, 16:22
Acqua ambrata, senza filtro, con betta, non esiste vasca più facile a mio avviso
^:)^ ^:)^ ^:)^
Primo acquario - Betta?
Inviato: 12/04/2020, 18:58
di Gioele
alpask ha scritto: ↑12/04/2020, 17:22
Basta che non puzzi (come direbbe lei) ...
E a patto che le piante le curi io, ovvio.
Non puzza per niente, anzi, l'odore di foglie secche sei primi giorni nkn è male. le piante per curarle basta togliere le galleggianti quando escono dalla vasca
Primo acquario - Betta?
Inviato: 12/04/2020, 19:23
di alpask
Gioele ha scritto: ↑12/04/2020, 18:58
Non puzza per niente, anzi, l'odore di foglie secche sei primi giorni nkn è male. le piante per curarle basta togliere le galleggianti quando escono dalla vasca
Mannaggia a te! Adesso mi hai messo in difficoltà ...
Qualcuno mi aiuti ... o rischio di passare al lato oscuro della forza.
Primo acquario - Betta?
Inviato: 12/04/2020, 23:27
di gem1978
alpask ha scritto: ↑12/04/2020, 19:23
Qualcuno mi aiuti ... o rischio di passare al lato oscuro della forza.
Sei già dentro fino al collo
Se vuoi un pesce protagonista resterei sul Betta o i trichogaster chuna, che sono più piccoli ma ti godresti il discorso accoppiamento e cura della prole nel primissimo periodo .
alpask ha scritto: ↑12/04/2020, 16:12
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che andavano inseriti in un gruppetti di almeno 6,
Forse si parlava di trichopsis pumila? I chuna resterei tra coppia oppure trio. Ovviamente acquario con tante piante che offrano riparo e separazioni visive.
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Se invece non pensi più ai pesci " principali " potresti fare un bel gruppo di danio erythromicron con neocaridina davidi.
Oppure iriatherina werneri sempre con neocaridina...
Insomma le possibilità ci sono... coppia di ciclidi nani sudamericani con caracidi in banco ad esempio ecc...
Aggiunto dopo 48 secondi:
In 60 cm potresti pensare anche ad un piccolo Tanganica :x
Primo acquario - Betta?
Inviato: 13/04/2020, 0:21
di Gioele
Primo acquario - Betta?
Inviato: 13/04/2020, 1:35
di Starman
alpask ha scritto: ↑12/04/2020, 19:23
rischio di passare al lato oscuro
Nuove reclute vedo
Tornando seri, di possibilità in 60 cm ce ne sono molte
A te sta la scelta, oltre a quelle già consigliate da gem, roby e Gioele (sia i chuna che i carinotetraodon sono molto belli

) te ne aggiungo qualcuna che può esser interessante
-Trichopsis pumila e pangio
-Trichogaster lalius , pangio e Trigonostigma
-Trichopsis vittata e pangio
-Dario dario e boraras
-Mikrogeophagus ramirezi (oppure altri ciclidi nani)
-Parosphromenus sp. (In un layout oscuro)
-Sphaerichthys vaillanti/osphromenoides (layout ancora più oscuro

)
O anche roba del Tanganika come suggerisce gem
-Neolamprologus similis (layout senza piante e con conchiglie, solo acqua di rubinetto)
-Neolamprologus brichardi (anche qui senza piante, con una bella rocciata sullo sfondo)
Guarda quello che ti può piacere, per ogni domanda noi siamo qui

Primo acquario - Betta?
Inviato: 13/04/2020, 8:08
di gem1978
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 1:35
Dario dario e boraras
Questa non mi piace... lasciando stare i valori, io i dario li tengo a pH neutro basico ma potrebbero in effetti stare a pH acidi, è la concorrenza alimentare che mi spaventa.
I Dario sono incredibilmente lenti nel nuoto... io li ho con i margaritatus e convivono senza problemi a parte il cibo.
con il secco, se lo accettano, se lo fanno passare sotto il naso mentre i margaritatus sono dei piccoli squali famelici.
Da sempre ho considerato i margaritatus pesci che nuotano poco... da quando ho i Dario li ho riconsiderati come grandi nuotatori
Suppongo che con le boraras accadrebbe la stessa cosa: si farebbero soffiare via il cibo...
I Dario Dario li terrei solo in monospecifico , viste le misure della vasca 2 coppie stanno comode, magari con delle caridina (ottimo cibo vivo

)
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 1:35
Neolamprologus brichardi
Per questi mi sa che ci vuole molto più lato lungo

Ma nel caso gli dovesse piacere il genere chiamiamo l'uomo nero

Primo acquario - Betta?
Inviato: 13/04/2020, 8:36
di Gioele
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 1:35
Neolamprologus brichardi
Questi no in 60