Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 13/04/2020, 17:10
con fatica sono riuscito a farlo uscire dall'angolo e...vedo questo!!!
ha delle macchie
p.s. prima volta che le vedo, ieri ad esempio non mi pare proprio che le avesse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Betta86
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/04/2020, 17:22
È molto scolorito
Ha delle ferite che potrebbero infettarsi, serve un pH acido.
Conche acqua hai riempito?
@
Matty03 che pensi?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 13/04/2020, 17:28
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 17:22
È molto scolorito
Ha delle ferite che potrebbero infettarsi, serve un pH acido.
Conche acqua hai riempito?
@
Matty03 che pensi?
in questo periodo l'acqua che uso è quella in bottiglia sant'anna.
che diagnosi potrebbe essere cmq?
Betta86
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/04/2020, 17:31
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:28
questo periodo l'acqua che uso è quella in bottiglia sant'anna.
Potesti avere un fondo calcareo

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 13/04/2020, 17:41
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 17:31
Potesti avere un fondo calcareo
ho sempre letto opinioni positive sull'utilizzo di quest'acqua ...quindi potrebbe essere il problema del fondo calcareo che incide così in maniera pesante sul pesce e sul suo comportamento? cosa dovrei fare?
ma sulle macchie invece?
Betta86
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/04/2020, 17:44
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:41
ho sempre letto opinioni positive sull'utilizzo di quest'acqua
Sì ha durezze quasi a 0
Perfetta per il betta
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 17:41
quindi potrebbe essere il problema del fondo calcareo che incide così in maniera pesante sul pesce e sul suo comportamento? cosa dovrei fare?
Non proprio
Il betta ha delle ferite che potrebbero infettarsi
Per evitarlo serve un pH acido che può essere ottenuto solo se il KH è basso, cosa che il fondo calcareo impedisce
Lo hai testato?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 13/04/2020, 18:16
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 17:44
Il betta ha delle ferite che potrebbero infettarsi
Non vedo ferite sul betta, ma delle macchie...cosa potrebbero essere?
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 17:44
Lo hai testato?
ho fatto solo test all'acqua, per il fondo non saprei..come si fa? ma risolverebbe il problema del comportamento del mio betta?...dovrei agire sulla causa che lo ha reso così, cosa potrebbe essere?
Betta86
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/04/2020, 18:19
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 18:16
dovrei agire sulla causa che lo ha reso così, cosa potrebbe essere
È una concomitanza di fattori
Valori, allestimento, alimentazione...
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 18:16
vedo ferite sul betta, ma delle macchie...cosa potrebbero essere
infezioni
Foto ravvicinata?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Betta86

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 07/11/19, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Betta86 » 13/04/2020, 18:25
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 18:19
Foto ravvicinata?
quella che postato prima
Starman ha scritto: ↑13/04/2020, 18:19
È una concomitanza di fattori
Valori, allestimento, alimentazione...
ok. cosa potrei fare?
Betta86
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 13/04/2020, 18:26
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 18:25
ok. cosa potrei fare
Intanto testa il fondo mettendolo in un bicchierino con acido per vedere se frigge
Betta86 ha scritto: ↑13/04/2020, 18:25
quella che postato prima
Più vicina riesci?

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti