Pagina 2 di 2
Consiglio Lampada fai da te.
Inviato: 14/04/2020, 18:20
di siryo1981
Ragnar ha scritto: ↑14/04/2020, 18:06
se posso dire la mia @
cosmoss se usi le lampade LED, potresti metterci in mezzo anche una full spectrum che trovi anche in internet a pochi euro

Consiglio Lampada fai da te.
Inviato: 14/04/2020, 18:39
di Ketto
@
cosmoss
Quoto tutto quanto detto da Siryo per spettro e quantità.
Io utilizzo dei faretti molto simili ai tuoi, nel mio caso solo 6500 k, anche i miei "spot".
Ragnar ha scritto: ↑14/04/2020, 18:06
ma devi considerare la distanza dal soffitto...
Questo è un tema importante, essendo l'emissione a 36° vanno tenuti ad una buona distanza dall'acqua
IMG_9120 (2).JPG
I miei sono a circa 20 cm, non devi per forza stare così lontano però la distanza è sicuramente maggiore rispetto ad altre fonti di illuminazione.

anche perchè a causa della rifrazione l'angolo in acqua si riduce a 26° e quindi se non adotti la giusta distanza ottieni dei coni di luce molto stretti.
Detto ciò, questo tipo di illuminazione garantisce ottimi flussi luminosi e penetrazione in acqua
Off Topic
cosmoss ha scritto: ↑14/04/2020, 12:46
4.6w-50w
355lumen
siryo1981 ha scritto: ↑14/04/2020, 12:49
leggendo 50watt non mi sembravano a LED
Questa scritta "4,6 w equivalenti a 50 w" secondo me non fa altro che creare confusione ai clienti

eppure viene sempre utilizzata
Consiglio Lampada fai da te.
Inviato: 14/04/2020, 19:15
di cosmoss
grazie Ketto, mi spieghi con quale supporto hai messo le lampade sull'acquario?
Consiglio Lampada fai da te.
Inviato: 15/04/2020, 7:21
di Ketto
cosmoss ha scritto: ↑14/04/2020, 19:15
mi spieghi con quale supporto hai messo le lampade sull'acquario?
E' una comune plafoniera per faretti GU 10 che avevo preso da leroy merlin

Ce ne sono da 2,3,4,6 faretti, alcune costano un po' ma i modelli base sono economici

Poi magari se cerchi on-line li trovi anche a meno

Consiglio Lampada fai da te.
Inviato: 16/04/2020, 14:02
di cosmoss
Grazie Ketto per la risposta come dicevo nell'altra discussione sto cercando di convincere mia moglie a lasciare aperto l'acquario poi posso liberarmi con qualsiasi idea.
piccola info per caso possono essere usati anche dei luci con attacco E27?
Consiglio Lampada fai da te.
Inviato: 16/04/2020, 17:27
di Ketto
cosmoss ha scritto: ↑16/04/2020, 14:02
piccola info per caso possono essere usati anche dei luci con attacco E27?
Certo se prendi un prodotto con l'attacco adatto
Il problema degli e 27 è che hanno un fascio luminoso molto ampio, i GU 10 invece bello direzionato verso la vasca. Dovresti trovare delle e 27 "monodirezionali" non so se mi spiego

che fanno la luce in una sola direzione. Possibilmente senza protezione traslucida.
Solitamente se si prendono delle lampadine con angolo 150° e si toglie la protezione si trova una fonte luminosa "monodirezionale" ma devi andare un po' a fortuna visto che non puoi smontare prima il prodotto

Con i GU 10 si va più sul sicuro.