Pagina 2 di 5

Egeria densa come burro

Inviato: 22/04/2020, 12:01
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
22/04/2020, 11:58
Ho riempito con acqua del mio depuratore
ok.. è vero. Me lo avevi già detto. #-o
comunque ciò non toglie che potrebbero essere diatomee... solitamente le acque deionizzate o depurate hanno silicati. Spesso anche in abbondanza..
EnricoGaritta ha scritto:
22/04/2020, 11:58
come se cadessero da sopra e si accumulassero sulle foglie
appunto... secondo me son diatomee... le lumachine (physa e planorbarius) fanno miracoli con loro

Egeria densa come burro

Inviato: 22/04/2020, 12:10
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
22/04/2020, 12:01
solitamente le acque deionizzate o depurate hanno silicati
su questo non so dire :(
ma la competizione delle galleggianti non dovrebbe essere efficiente nel debellarle?
Marta ha scritto:
22/04/2020, 12:01
le lumachine (physa
Sospettavo potessero essere alghe e ho inserito già delle physa ma dopo averle messe spesso non le vedo più :-?

Egeria densa come burro

Inviato: 22/04/2020, 17:04
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
22/04/2020, 12:10
ma la competizione delle galleggianti non dovrebbe essere efficiente nel debellarle?
Le diatomee amano i silicati. Le galleggainti nitrati e fosfati :-??
EnricoGaritta ha scritto:
22/04/2020, 12:10
ho inserito già delle physa ma dopo averle messe spesso non le vedo più
è più facile che le vedi se son morte.. lasciale lavorare e riprodursi :-bd

Egeria densa come burro

Inviato: 22/04/2020, 17:07
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
22/04/2020, 17:04
lasciale lavorare e riprodursi
ne ho messe altre dal primo acquario :) li non mancano :D

C'è altro che posso fare?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Inoltre non ho ben chiaro cosa sia successo all'egeria che l'abbia fatta sciogliere come da titolo del topic x_x che sia stato l'eccesso di nutrienti?

Egeria densa come burro

Inviato: 23/04/2020, 19:52
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
22/04/2020, 17:08
non ho ben chiaro cosa sia successo all'egeria che l'abbia fatta sciogliere come da titolo del topic che sia stato l'eccesso di nutrienti?
Non avendola vista nel mentre della tragedia, diciamo così, non posso essere sicura.. ma leggendo:
EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 11:38
2ml di tutto
in 20 litri... sinceramente penso che possa essere stato un eccesso che, bloccando altro, possa averla fatta morire.
EnricoGaritta ha scritto:
22/04/2020, 17:08
C'è altro che posso fare?
un bel giro di test... vediamo se, in una settimana s'è mosso qualcosa.

Io ti consiglio la cadenza settimanale.
Scegli un giorno e ti dedichi un'oretta alla vasca.. test e fertilizzazione e poi stop, fino alla settimana successiva.

Egeria densa come burro

Inviato: 23/04/2020, 20:30
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
23/04/2020, 19:52
un bel giro di test... vediamo se, in una settimana s'è mosso qualcosa.
sono in arrivo i test a reagente :-bd (compresi i fosfati)
Appena arrivano aggiorno

Egeria densa come burro

Inviato: 24/04/2020, 11:31
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
23/04/2020, 20:30
sono in arrivo i test a reagente (compresi i fosfati)
Appena arrivano aggiorno
:-bd

Egeria densa come burro

Inviato: 24/04/2020, 18:21
di EnricoGaritta
Aggiornamento, test arrivati, alla fine aquili perchè hanno vinto i soldi :ymblushing:
GH 6
KH 6 (questo mi fa pensare ad una carenza di magnesio? :-? )
PO43- 0-0.25
NO3- 1ml/ L
NO2- 0
pH 7-7.1

Egeria densa come burro

Inviato: 25/04/2020, 18:55
di Marta
EnricoGaritta ha scritto:
24/04/2020, 18:21
Aggiornamento, test arrivati, alla fine aquili perchè hanno vinto i soldi
GH 6
KH 6 (questo mi fa pensare ad una carenza di magnesio? )
PO43- 0-0.25
NO3- 1ml/ L
NO2- 0
pH 7-7.1
sì, beh.. anche col resto sei scarsino.. tranne probabilmente potassio vista la conducibilità
A proposito, il 15 era 548 µS/cm, ora?

Egeria densa come burro

Inviato: 25/04/2020, 18:57
di EnricoGaritta
Marta ha scritto:
25/04/2020, 18:55
A proposito, il 15 era 548 µS, ora?
anche qui avevo scordato a postarla eccola:
462 µS/cm