Pagina 2 di 28

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 15/04/2020, 20:56
di marko66
Ma restando in ambiente "africaneggiante",una vaschetta per killi no? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 15/04/2020, 21:11
di Claudio80
marko66 ha scritto:
15/04/2020, 20:56
vaschetta per killi
Volevo fare qualcosa di davvero facile. Qualcosa che "cammini da solo"...
Un'occhiata comunque la do :)

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 15/04/2020, 22:28
di marko66
Fundulopanchax o aphyosemion,coppia o un maschio con due o tre femmine. ;) Pero' devi coprire la vasca ,saltano come grilli.

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 16/04/2020, 4:55
di Claudio80
marko66 ha scritto:
15/04/2020, 22:28
Fundulopanchax o aphyosemion,
Bellissimi entrambi, e molto interessante l'articolo sull'allevamento dei Fundulopanchax presente sul portale, nel pomeriggio me lo rileggerò con più attenzione (tra l'altro ne ignoravo l'esistenza e l'ho trovato per caso "googlando", quindi doppia soddisfazione :-bd )
Tuttavia avevo in mente un altro tipo di allestimento, per vedere se da quattro sassi può uscire qualcosa di carino...vediamo un po'...

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 16/04/2020, 5:06
di marko66
Claudio80 ha scritto:
16/04/2020, 4:55
Bellissimi entrambi, e molto interessante l'articolo sull'allevamento dei Fundulopanchax presente sul portale, nel pomeriggio me lo rileggerò con più attenzione (tra l'altro ne ignoravo l'esistenza e l'ho trovato per caso "googlando", quindi doppia soddisfazione )
Tuttavia avevo in mente un altro tipo di allestimento, per vedere se da quattro sassi può uscire qualcosa di carino...vediamo un po'..
Era solo una tentazione….. :ymdevil: :ymdevil: I fundulopanchax li ho da diversi anni e sono veramente facili da allevare,basta dargli da mangiare :)) ed i miei sbranano di tutto e si riproducono in vasca senza problemi.Voglio provare a spostarli nel pond esterno quest anno un po' piu' avanti.
Continua pure con la tua idea cmq,da quattro sassi ed un po' di sabbia puo' uscire sicuramente qualcosa di carino e ci mancherebbe pure che fossi io a farti cambiare idea…..#teamsassi forever =)) =))

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 19/04/2020, 16:31
di Claudio80
In via del tutto eccezionale questa volta sto ragionando sul mio progetto e ho deciso di scartare la Valisneria. Avendo solo una decina di centimetri liberi sopra la vasca (ricordo che è incassata nel ripiano del mobile) diventerebbe impossibile andare a rimuovere eventuali nuove piantine.
Altre piante adatte quali potrebbero essere?
Ed eventualmente al posto o in aggiunta al marmo potrei utilizzare il cosiddetto tufo pugliese?
Per chi non lo conoscesse non ha niente a che fare col tufo propriamente detto (che è di origine vulcanica) ma è una roccia che si forma per sedimentazione calcarea, venduta nei garden solitamente a mattoni dal prezzo irrisorio. Me ne ritrovo qualche blocco in cantina, quindi il prezzo nel mio caso è ancora più irrisorio :)
Mi pare di ricordare che c'è chi lo utilizza addirittura nel marino.

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 19/04/2020, 20:12
di Monica
Le altre piante quali saranno Claudio? :) Il mattone secondo me è utilizzabile, sappiamo che è calcareo e ci regoliamo di conseguenza :)

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 19/04/2020, 20:21
di Claudio80
Monica ha scritto:
19/04/2020, 20:12
Le altre piante quali saranno Claudio?
E lo chiedi proprio a me? =))
Anubias? O magari qualche galleggiante?
Qualcosa che non necessiti continuamente mani in vasca perché è davvero scomodo :)
Il tufo pugliese è uno spettacolo, oggi non avevo niente da fare e col martello l'ho modellato, senza fatica si riescono a creare forme davvero interessanti!
20200419201807.jpg
Tra l'altro partendo da una forma regolare è anche più facile mantenere lati piatti per appoggiarsi poi al fondo o alle pareti della vasca.
Solo che è calcare allo stato puro, frigge pure in acqua :D

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 19/04/2020, 20:26
di Monica
Claudio80 ha scritto:
19/04/2020, 20:21
Solo che è calcare allo stato puro, frigge
È si :) inquilini da pH neutro o basico, Anubias come lenta, Heteranthera come rapida, Pistia come galleggiante...ti piacciono? :)

Mini "africano" per lumache.

Inviato: 19/04/2020, 20:34
di Claudio80
Monica ha scritto:
19/04/2020, 20:26
inquilini
Pensavo solo lumache, credo ci vadano a nozze con un pH basico, sbaglio?
Monica ha scritto:
19/04/2020, 20:26
Pistia
Ho della lemna minor arrivata con l'ultima pianta che ho comprato che sta prendendo piede in un'altra vasca e mi piace da matti.