Pagina 2 di 6
Aiuto alghe
Inviato: 16/04/2020, 21:16
di Salvo78
Storia lunga x i genitori degli avanotti
Aiuto alghe
Inviato: 16/04/2020, 22:21
di Salvo78
Fiamma ha scritto: ↑16/04/2020, 21:11
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 21:07
Scusa nn ho prestato attenzione alla scrittura , sono caracidi
ok

mi ero preoccupata...comunque hai pesci male assortiti e alcuni troppo grandi (quando cresceranno) per quella vasca...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ma i genitori degli avannotti di Guppy?
Si infatti sto aspettando di cambiare tutto partendo dalla vasca e andare su un 120L
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑16/04/2020, 21:01
Salvo78,
due domande non a proposito delle alghe...o magari in parte anche...la prima, la foto della vasca era durante un cambio? altrimenti, perchè la tieni piena solo a metà? poi, dando un'occhiata alla fauna sul tuo profilo, c'è parecchio da rivedere, ma sopratutto, che pesci sono i 4 carciofi???
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
(Possono verificarsi anche x via della pulizia filtro xché ogni volta che lomstacco mi rilascia batteri provenienti dai cannolicchi???)
In che senso? al massimo può rilasciare un pò di sporco, i batteri del filtro non ti fanno venire le alghe..io direi troppa fertilizzazione, vasca ancora giovane e non ancora stabile, troppi interventi...però lascio la parola agli esperti...e comunque abbi pazienza, le alghe ci mettono poco a venire, di più ad andarsene...e un pò di alghe sono normali in tutti gli acquari
Si ho datto un po di casino

Aiuto alghe
Inviato: 17/04/2020, 14:22
di cicerchia80
Sposto in alghe
@
GiuseppeA @
kumuvenisikunta
Tutto vostro
...... E di chi lo sta già seguendo ovviamente

Aiuto alghe
Inviato: 18/04/2020, 1:17
di kumuvenisikunta
Ciaobhai fatto troppe manutenzioni compreso un cambio luci e filtro in acquario avviato da poco.
Cominciamo a non toccare più il filtro ,sciacquando la lana perlon o spugna con acqua dell'acquario solo se la portata del filtro si riduce molto
Poi abbassa il fotoperiodo a 5 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana cosi cerchiamo di rallentare le alghe
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
mi fece usare continuum cleaner equazione.f ogni tre giorni 1,6 ml x 10 giorni
Questi puoi metterlo nel cassetto non Serve
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
PO
43- o,
Dobbiamo aumentarlo

hai cifo fosforo o un equivalente commerciale?
Intanto ti lasci da leggere questo articolo e vediamo se le riconosci
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Aiuto alghe
Inviato: 18/04/2020, 1:37
di Salvo78
kumuvenisikunta ha scritto: ↑18/04/2020, 1:17
Ciaobhai fatto troppe manutenzioni compreso un cambio luci e filtro in acquario avviato da poco.
Cominciamo a non toccare più il filtro ,sciacquando la lana perlon o spugna con acqua dell'acquario solo se la portata del filtro si riduce molto
Poi abbassa il fotoperiodo a 5 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana cosi cerchiamo di rallentare le alghe
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
mi fece usare continuum cleaner equazione.f ogni tre giorni 1,6 ml x 10 giorni
Questi puoi metterlo nel cassetto non Serve
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
PO
43- o,
Dobbiamo aumentarlo

hai cifo fosforo o un equivalente commerciale?
Intanto ti lasci da leggere questo articolo e vediamo se le riconosci
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Al momento nn ho il cifo fosforo , ho aggiunto uno stick di NPK spezzettato sotto le radici
Aiuto alghe
Inviato: 18/04/2020, 8:46
di Salvo78
Kumuvensikunta ciao e grazie
Cerco di procurarmi il cifo fosforo, ora ti chiedo : la lampada nuova arriva a 30w , devo depotenziarla anche oltre che abbassare le ore del fotoperiodo??
Nn uso più fertilizzanti.??
Come mi comporto coi cambi di acqua , devo sfiorare il fondo??
Grazie anticipatamente
Aiuto alghe
Inviato: 18/04/2020, 16:51
di Salvo78
Ho ridotto le ore della lampada però ho notato che loro si chiudono mentre la lampada e accesa , devo cambiare l'orario di fotoperiodo??
Aiuto alghe
Inviato: 20/04/2020, 9:03
di GiuseppeA
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 16:51
però ho notato che loro si chiudono mentre la lampada e accesa
Quanto prima?
Ci sono altre fonti di luce nelle viciance?
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
Come mi comporto coi cambi di acqua , devo sfiorare il fondo??
No, questo non si deve fare se non strettamente necessario. Meno ne fai meglio è per la vasca.
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
Nn uso più fertilizzanti.??
Mi ricordi che cos'hai?
Che mangimi hai?..ti chiedo questo perchè i fosfati si potrebbero inserire anche con loro.

Aiuto alghe
Inviato: 20/04/2020, 15:13
di Salvo78
Quanto prima?
Ci sono altre fonti di luce nelle viciance?
Ciao Giuseppe, io la lampada la accendo alle 12:00 e stando alle 5 ore noto che alle 14:00/14:30 la ludwigia, la rotala e l' hygrophila rosse si chiudono mentre le altre no
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Mi ricordi che cos'hai?
Che mangimi hai?..ti chiedo questo perchè i fosfati si potrebbero inserire anche con loro.

[/quote]
Si sonomformate alghe filamentose su alcune piante e le rocce sono diventare nere.
Come mangimi sto usando spirulina in fiocchi della SHG consigliato dal mio negoziante in sostituzione del tropical fisch flakes xche alcune piante venivano mangiate dai guppy.
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Come fertilizzante in mio possesso sono : continuum flora viv k e ferro, che poi riscontrando problemi di alghe mi fecero comprare new sera florena
Aiuto alghe
Inviato: 20/04/2020, 18:28
di Salvo78
Giuseppe , si dimenticavo di dirti , si e posizionato vicino ad una fonte di luce naturale , però devo esserti sincero leggendo su internet capi Che non stava bene nel posto dove l'ho messo, ora essendo impossibilitato al spostamento ho fatto in moto che il lato raggiunto dal sole l'ho schermato con una tenda scura e poi abbassò la tapparella x evitare i raggi solari. Pero c'è luce naturale