Pagina 2 di 2
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 8:29
di roberto
HeaTHEn ha scritto:Devo passare ad un sistema capace di generare pressioni superiori? Il citrico potrebbe andare?
con il controllo che ho io sulla mia produzione di CO
2 a gel la pressione in bottiglia attualmente dopo 17 giorni a 40 bpm è di 0.7 bar.....la pressione al microregolatore è sempre a 0.5 bar.
il citrico lavora piu' alto....lo devi portare a 1.5/2 bar......cmq come detto da cuttle è strano che tu abbia ritorno di acqua nel tubo della CO
2 con l'ago....io lo avevo ma il mio sistema di immissione di CO
2 era diverso.
usavo questo:

ma come detto l'acqua vinceva la pressione della CO
2 e faceva da tappo per il gas....
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 8:34
di Forcellone
E' veramente strano che la pressione dell'acqua del tubo del filtro vinca sulla pressione della CO2.
Forse è come inserite la CO2 nel tubo?
Non potete inserirla con un ago piccolissimo invece del raccordo?
Una valvola del non ritorno per sicurezza sul tubo della CO2, un ago da insulina anche non schiacciato, aspetta che il lievito faccia il suo lavoro per un pochino e la pressione aumenti, poi mandi la CO2 e la regoli.
Nel mio caso i primi giorni e gli ultimi le bollicine sono leggermente più grandi, in tutto il periodo intermedio è stabile e le bollicine sono molto piccole e funziona bene, come finisco la CO2 il pH si alza nella norma. (il tutto funziona bene con una variabilità secondo le temperature o le dosi ecc., per un minimo di 20 giorni a poco più di 30).
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 10:16
di roberto
sicuramente con l'ago è meglio che con il sistema che avevo adottato io.
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 10:39
di cuttlebone
roberto ha scritto:sicuramente con l'ago è meglio che con il sistema che avevo adottato io.
Con i sistemi artigianali di produzione della CO
2, penso di si [emoji3]
Alessandro
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 13:23
di Forcellone
In un primo momento avevo usato un ago "normale" di una siringa da 5 ml. ma le bolle erano troppo grosse, Poi l'ho schiacciato, andava meglio ma sempre grandine, ho usato l'ago da insulina e le bolle erano OK.
Dalla foto vedo che il raccordo ha una grossa sezione nel punto dove si collega il tubo della la CO
2. Questo dovrebbe addirittura creare il problema di avere l'acqua del filtro che si infila nel tubo della CO
2.
Io proverei togliendo quel raccordo, tubo diretto e ago infilato nel tubo stesso.
Oppure ridurre il foro del raccordo, ma è proprio una perdita di tempo e prove varie.

Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 13:30
di roberto
si hai ragione.....infatti dopo poco tempo l'ho tolto....non mi fido ad inserire l'ago nel tubo di mandata esterno alla vasca....ho gia' fatto un mezzo allagamento in casa....se lo rifaccio mi ritrovo vasca e valige fuori dalla porta...

......
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 17:56
di Forcellone
Be..... è vero, non pensavo che il punto è fuori, si deve pensare proprio a tutto tutto.
Ci sarà un modo volendo, ma se hai risolto in altri modi OK.
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 20:47
di roberto
per adesso diffusore ceramico della aquili,,,,voto 6
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 20:57
di HeaTHEn
cuttlebone ha scritto:Con il sistema dell'ago mi sembra strano che avessi problemi di pression...
Non so che dire... Avevo messo un normale ago di siringa da 5ml, non schiacciato, all'inizio del tubo di mandata del mio pratiko 300. Se tenevo la pompa al massimo della portata, la CO
2 faceva molta fatica ad uscire (non andava oltre le 3-4 bolle al minuto); anche riducendone la portata a circa la metà, la situazione non migliorava troppo. Il filtro si trova a terra, mentre l'acquario è rialzato dal suo mobile. Forse un problema di prevalenza...?
roberto ha scritto:per adesso diffusore ceramico della aquili,,,,voto 6
Al momento uso anch'io quello... Non male, ma si intasa molto facilmente, e non sempre riduce bene le bolle.
Re: Posizionamento diffusore CO2
Inviato: 13/05/2015, 21:14
di cuttlebone
Lago da insulina dovrebbe entrare obliquo nel tubo
Alessandro