Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77 , markfree , Fiamma
Simoflick
Messaggi: 189
Messaggi: 189 Ringraziato: 5
Iscritto il: 31/03/20, 3:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: San marcello p.se
Quanti litri è: 214
Dimensioni: 120X40X60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 59
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Jbl Volcano - Jbl acquabasis
Flora: Staurogyne repens Lymnophila sessilflora Echinodorus bleheri Vallisneria nana Hydrocotyle leucocephala Lobelia cardinalis Lilaeopsis brasiliensis Aponogeton ulvaces Lotus red Rotala glossostigma
Fauna: 4 P. scalare 2 macmasteri red mask 9 diamond bleheri 5 ancistrus 8 Caridina japonjca 5 garra flavatra
Altri Acquari: 27L filtro interno eheim, no CO2
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Simoflick » 17/04/2020, 21:26
@
Matty03 sembra di no .... proprio una macchia bianca che sta formando un buco
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Come faccio a caricare un video ???
Posted with AF APP
Simoflick
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1815
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/04/2020, 21:29
Simoflick ha scritto: ↑ 17/04/2020, 21:28
Come faccio a caricare un video ???
Lo carichi su you tube e poi copi qui il link e usi l'icona a forma di nastro sopra le emoticon
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/04/2020, 21:31
Simoflick ha scritto: ↑ 17/04/2020, 21:28
proprio una macchia bianca
Potrebbe essere micosi, molto comune in ferite aperte
Va assolutamente isolato, vaschetta da almeno 5l e acqua dell'acquario.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1815
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/04/2020, 21:32
Matty03 ha scritto: ↑ 17/04/2020, 21:31
Va assolutamente isolato, vaschetta da almeno 5l e acqua dell'acquario.
E termoriscaldatore
a 28 gradi
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Simoflick
Messaggi: 189
Messaggi: 189 Ringraziato: 5
Iscritto il: 31/03/20, 3:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: San marcello p.se
Quanti litri è: 214
Dimensioni: 120X40X60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 59
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Jbl Volcano - Jbl acquabasis
Flora: Staurogyne repens Lymnophila sessilflora Echinodorus bleheri Vallisneria nana Hydrocotyle leucocephala Lobelia cardinalis Lilaeopsis brasiliensis Aponogeton ulvaces Lotus red Rotala glossostigma
Fauna: 4 P. scalare 2 macmasteri red mask 9 diamond bleheri 5 ancistrus 8 Caridina japonjca 5 garra flavatra
Altri Acquari: 27L filtro interno eheim, no CO2
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Simoflick » 17/04/2020, 21:36
@
EnricoGaritta @
Matty03 mi chiamo simone orsatti su YouTube... non riesco s copiare il link del video
Posted with AF APP
Simoflick
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1815
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/04/2020, 21:37
Simoflick ha scritto: ↑ 17/04/2020, 21:36
non riesco s copiare il link del video
Basta cliccare su condividi
e utilizzare l'opzione "copia link" oppure fare copia e incolla da browser di quello che c'è scritto nella barra di navigazione.
Purtoppo non è facile per noi trovare qualcosa su YouTube
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Simoflick
Messaggi: 189
Messaggi: 189 Ringraziato: 5
Iscritto il: 31/03/20, 3:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: San marcello p.se
Quanti litri è: 214
Dimensioni: 120X40X60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 59
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Jbl Volcano - Jbl acquabasis
Flora: Staurogyne repens Lymnophila sessilflora Echinodorus bleheri Vallisneria nana Hydrocotyle leucocephala Lobelia cardinalis Lilaeopsis brasiliensis Aponogeton ulvaces Lotus red Rotala glossostigma
Fauna: 4 P. scalare 2 macmasteri red mask 9 diamond bleheri 5 ancistrus 8 Caridina japonjca 5 garra flavatra
Altri Acquari: 27L filtro interno eheim, no CO2
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Simoflick » 17/04/2020, 21:39
[VIDEO
Posted with AF APP
Simoflick
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1815
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/04/2020, 21:41
Simoflick ha scritto: ↑ 17/04/2020, 21:12
pH 6 GH 6 kh3
Comunque i valori non sono granché adatti ai platy, sono pesci che stanno bene in acque più dure.
Inoltre mi sembra dal video che ci sia troppa corrente in vasca, i pesci fanno un po fatica
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/04/2020, 21:42
Hai pesci incopatibili tra loro, il fondo é un pó troppo grande per i cory....
Se ti va, apri un topic anche in sezione primo acquario
I valori come li misuri?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Simoflick
Messaggi: 189
Messaggi: 189 Ringraziato: 5
Iscritto il: 31/03/20, 3:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: San marcello p.se
Quanti litri è: 214
Dimensioni: 120X40X60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 59
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Jbl Volcano - Jbl acquabasis
Flora: Staurogyne repens Lymnophila sessilflora Echinodorus bleheri Vallisneria nana Hydrocotyle leucocephala Lobelia cardinalis Lilaeopsis brasiliensis Aponogeton ulvaces Lotus red Rotala glossostigma
Fauna: 4 P. scalare 2 macmasteri red mask 9 diamond bleheri 5 ancistrus 8 Caridina japonjca 5 garra flavatra
Altri Acquari: 27L filtro interno eheim, no CO2
Grazie inviati:
8
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Simoflick » 17/04/2020, 21:44
Posso calare in flusso ...e per i valori ... che valori mi consigli ? ... la mi acqua di rubinetto ha valori bassissimi ... sto in montagna ... gia per far arrivare il KH a 3 con il fondo fertile c e voluto un bel po di tempo ... @
EnricoGaritta
I valori li misuri con i sera test nella valigetta ... e per incompatibili come mai ??
Il mio venditore ha pensato bene prima di vendermeli .... e soprattutto i miei brachidanio sono molto vecchi ...é gia da 3 anni passati che ce li ho
Posted with AF APP
Simoflick
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti