Re: Un saluto a tutti
Inviato: 12/05/2015, 18:06
Grazie a tutti dell'accoglienza.
In merito alle piante in futuro non è detto che non inzi ad antrodurne qualcuna vera. So che al momento il mio acquario ha un paio di punti dolenti per i veri puristi, il primo sono appunto le piante, ed il secondo è il vetro tondo, che da quanto ho letto nei forum molti lo vedono di cattivo occhio.
Io vi posso dire che la forma del trigon si adatta all'ambiente (nel mio caso sala) in maniera ottimale ed il vetro curvo crea un effetto tridimensionale e di profondità molto bello. Non storpia le immagini come molti scrivono, l'importante è che il punto di osservazione sia sempre perpendicolare alla superficie del vetro da dosve si osserva.
Per quanto riguarda eventuali depositi di sporco che potrebbero depositarsi sulle piante... ok potrebbe accadere, ma tirarla fuori, sciacquarla per bene sotto al rubinetto e riposizionarla quanto ci puo' volere? 3 minuti? Si puo' fare dai.
Per me il massimo sarebbe comunque avere piante naturali per raggiungere l'equilibrio ottimale in cui il mio intervento sia limitato al minimo indispensabile ma so che per ora è pretendere troppo.
In merito alle piante in futuro non è detto che non inzi ad antrodurne qualcuna vera. So che al momento il mio acquario ha un paio di punti dolenti per i veri puristi, il primo sono appunto le piante, ed il secondo è il vetro tondo, che da quanto ho letto nei forum molti lo vedono di cattivo occhio.
Io vi posso dire che la forma del trigon si adatta all'ambiente (nel mio caso sala) in maniera ottimale ed il vetro curvo crea un effetto tridimensionale e di profondità molto bello. Non storpia le immagini come molti scrivono, l'importante è che il punto di osservazione sia sempre perpendicolare alla superficie del vetro da dosve si osserva.
Per quanto riguarda eventuali depositi di sporco che potrebbero depositarsi sulle piante... ok potrebbe accadere, ma tirarla fuori, sciacquarla per bene sotto al rubinetto e riposizionarla quanto ci puo' volere? 3 minuti? Si puo' fare dai.
Per me il massimo sarebbe comunque avere piante naturali per raggiungere l'equilibrio ottimale in cui il mio intervento sia limitato al minimo indispensabile ma so che per ora è pretendere troppo.