Pagina 2 di 3

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 9:55
di francescocorvino
erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 9:43
oggi va in giro per la vasca...mangia. non vedo patine, macchie, colori strani sulle scaglie..
Come già detto da @Reby , meglio prevenire che curare!
Inizia con i giorni di digiuno ai pesci che male non gli fanno :-bd ;)

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 11:37
di lauretta
francescocorvino ha scritto:
21/04/2020, 9:55
Inizia con i giorni di digiuno ai pesci che male non gli fanno
Concordo ;)

E poi fai un video del pescetto, così gli diamo un'occhiata :)

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 11:44
di erkoleprimo
ora è tutta mattina che gironzola e fa danni ovunque.
e sembra star bene....ma non si sa mai qui


tnx

Ecco il video

Aggiunto dopo 49 minuti 2 secondi:
https://youtu.be/FjSkzDKfeAg

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 15:37
di lauretta
erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 12:33
sembra star bene
Direi di sì :)
Puoi mettere una foto della razione quotidiana di cibo che metti in vasca? Fotografala vicino a una moneta, per un riferimento sulle dimensioni ;)

La corrente che hai in acquario è davvero troppa, questi pesci dovrebbero stare in acque lente. Ti consiglio di fare in modo che la mandata punti in alto, in modo da scaricare un po' di forza del flusso fuori dall'acqua. E poi all'ingresso del filtro metti tanto perlon, così dovrebbe intasarsi presto e rallentare molto il flusso :)

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 16:26
di erkoleprimo
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 15:37
erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 12:33
sembra star bene
Direi di sì :)
Puoi mettere una foto della razione quotidiana di cibo che metti in vasca? Fotografala vicino a una moneta, per un riferimento sulle dimensioni ;)

La corrente che hai in acquario è davvero troppa, questi pesci dovrebbero stare in acque lente. Ti consiglio di fare in modo che la mandata punti in alto, in modo da scaricare un po' di forza del flusso fuori dall'acqua. E poi all'ingresso del filtro metti tanto perlon, così dovrebbe intasarsi presto e rallentare molto il flusso :)
Ah. Ok. Me lo avevate detto tempo fa ma nn ero stato a dietro a questa cosa. Devo trovare un tubicino per deviare il flusso.
La lana mi sa che la devo ordinare

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Questa la quantità di cibo una volta al giorno. O di le crocchette o do i piselli

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 16:37
di lauretta
Diminuisci un pochino i piselli, per il resto la quantità è ok :)
Mi raccomando, fai ammorbidire i granuli in acqua prima di darglieli.
Ti consiglio di integrare la dieta anche con altri tipi di verdure sbollentate, e almeno un'altra marca di granuli (sempre affondanti) ;)

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 16:38
di erkoleprimo
la lana c'è quella specifica per il filtro...o va bene qualunqeu? basta che la si taglia delle giuste proporioni? il filtro è un PRIMO

questa va bene?

https://www.amazon.it/Juwel-Aquarium-Ta ... 676&sr=8-8


per deviare il flusso non ho tubicini in casa. cosa uso?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 16:37
Diminuisci un pochino i piselli, per il resto la quantità è ok :)
Mi raccomando, fai ammorbidire i granuli in acqua prima di darglieli.
Ti consiglio di integrare la dieta anche con altri tipi di verdure sbollentate, e almeno un'altra marca di granuli (sempre affondanti) ;)
zucchine?
spinaci?
vanno bene?

cavolfiore?

come granuli do anche Dennerle goldy booster e ogni tanto le scaglie della tetra. tutte le tipologie cmq...le passo prima in acqua in modo che affondino direttamente quando le inserisco nell'acquario. non do niente di galleggiante

Aggiunto dopo 53 secondi:
ahime sono 4 carassi.

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 16:52
di lauretta
erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:38
per deviare il flusso non ho tubicini in casa. cosa uso?
Prova a usare un pezzo di una bottiglia di plastica, ritagliato e sagomato allo scopo.
Sennò compra un metro di tubo e tagliane un pezzetto, eventualmente ti servirà quando fai i cambi :)

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:38
questa va bene?
Sì, quella è ritagliata apposta per il tuo filtro.
Anch'io ho dei filtri Juwel, ma uso questa che costa molto meno, è insacchettata come il cotone idrofilo (il cotone però non va usato!) in una pezza prezzata a fisarmonica. La apro e ritaglio quanta me ne serve. Costa molto meno :)
Te la mostro non per la marca, ma per farti vedere il tipo di prodotto:
askoll_flo_Zggaw2FlwchF_large.jpg
Alcuni usano anche la lana per le cappe da cucina (quella bianca, senza carbone), probabilmente è molto pratica perchè è fatta tipo quella Juwel che hai linkato, solo in fogli più grandi, ma trovo che costi troppo :-??

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:41
zucchine?
spinaci?
vanno bene?

cavolfiore?
Qualsiasi verdura, basta che non abbia alcun tipo di condimento né prodotti conservanti (quindi non usare quelle in lattina)

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:41
come granuli do anche Dennerle goldy booster e ogni tanto le scaglie della tetra. tutte le tipologie cmq...le passo prima in acqua in modo che affondino direttamente quando le inserisco nell'acquario. non do niente di galleggiante
:-bd

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:41
sono 4 carassi
Ho visto, ma sono ancora piccolini :)
Man mano che cresceranno potrai aumentare il cibo. Ora devi stare attento, perchè in quei corpicini tozzi gli organi sono molto compressi e il troppo cibo potrebbe creare problemi anche seri.

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 16:59
di erkoleprimo
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 16:52
erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:38
per deviare il flusso non ho tubicini in casa. cosa uso?
Prova a usare un pezzo di una bottiglia di plastica, ritagliato e sagomato allo scopo.
Sennò compra un metro di tubo e tagliane un pezzetto, eventualmente ti servirà quando fai i cambi :)

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:38
questa va bene?
Sì, quella è ritagliata apposta per il tuo filtro.
Anch'io ho dei filtri Juwel, ma uso questa che costa molto meno, è insacchettata come il cotone idrofilo (il cotone però non va usato!) in una pezza prezzata a fisarmonica. La apro e ritaglio quanta me ne serve. Costa molto meno :)
Te la mostro non per la marca, ma per farti vedere il tipo di prodotto:askoll_flo_Zggaw2FlwchF_large.jpg
Alcuni usano anche la lana per le cappe da cucina (quella bianca, senza carbone), probabilmente è molto pratica perchè è fatta tipo quella Juwel che hai linkato, solo in fogli più grandi, ma trovo che costi troppo :-??

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:41
zucchine?
spinaci?
vanno bene?

cavolfiore?
Qualsiasi verdura, basta che non abbia alcun tipo di condimento né prodotti conservanti (quindi non usare quelle in lattina)

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:41
come granuli do anche Dennerle goldy booster e ogni tanto le scaglie della tetra. tutte le tipologie cmq...le passo prima in acqua in modo che affondino direttamente quando le inserisco nell'acquario. non do niente di galleggiante
:-bd

erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:41
sono 4 carassi
Ho visto, ma sono ancora piccolini :)
Man mano che cresceranno potrai aumentare il cibo. Ora devi stare attento, perchè in quei corpicini tozzi gli organi sono molto compressi e il troppo cibo potrebbe creare problemi anche seri.
il tubo per aspirare ce l'ho...ma ho cgia controllato...ed è + piccolo del bocchettone del filtro

non ho ben capito la questione del tappo di bottiglia

Pende da un lato

Inviato: 21/04/2020, 17:26
di lauretta
erkoleprimo ha scritto:
21/04/2020, 16:59
non ho ben capito la questione del tappo di bottiglia
Non il tappo, ma il corpo della bottiglia ritagliato e sagomato per essere agganciato al tubo di uscita dell'acqua e deviarne il flusso verso l'alto.
Le bottiglie sono fatte di plastica, possono stare in acqua senza problemi e possono essere ritagliate facilmente :)
Non ho già un progetto in mente, ma se dovessi inventarmi qualcosa partirei sicuramente da una bottiglia!
Prova eventualmente a chiedere in sezione Brico se qualcuno ha già trovato soluzioni che possano aiutarti :)