Pagina 2 di 3
Spostamento paludarium
Inviato: 22/04/2020, 22:53
di Starman
Ho letto l’articolo sullo sfondo 3D interno con poliuretano
E se utilizzassi quel sistema come struttura al posto dei sugheri?

Spostamento paludarium
Inviato: 22/04/2020, 22:57
di Monica
Secondo me si può fare

lo prendi di uno spessore adatto e lo modelli in modo da creare dei contenitori per le piante e dei dislivelli

Spostamento paludarium
Inviato: 22/04/2020, 23:01
di Starman
Monica ha scritto: ↑22/04/2020, 22:57
Secondo me si può fare

lo prendi di uno spessore adatto e lo modelli in modo da creare dei contenitori per le piante e dei dislivelli
Intendo proprio con la schiuma poliuretanica

Per le piante creerei degli anelli ad altezza superficie così da far circolare L’acqua ed avere radici a vista che sono molto belle
Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 7:54
di Monica
Starman ha scritto: ↑22/04/2020, 23:01
Intendo proprio con la schiuma poliuretanica
Certo che si

lavora in orizzontale che ti risulta più facile
Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 9:07
di Starman
Ho un'idea ai limiti della follia e la voglio provare \:D/
Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 9:11
di Monica
Esponila

Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 10:15
di Sirman13
Seguo (e voglio tante foto)!

Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 11:53
di Starman
Monica ha scritto: ↑23/04/2020, 9:11
Esponila
Chiedo prima in brico se si possa fare
Dico solo due parole d'indizio
130 shallow
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Sirman13 ha scritto: ↑23/04/2020, 10:15
Seguo (e voglio tante foto)!
Se riesce il progetto sì...
Altrimenti posso solo inviarvi le foto del conto che si svuota \:D/
Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 11:54
di Monica
Spostamento paludarium
Inviato: 23/04/2020, 11:56
di Starman
Monica ha scritto: ↑23/04/2020, 11:54

Ah dimenticavo un dettaglio
Fai da te
