siryo1981 ha scritto: ↑21/04/2020, 17:57
Quindi un erogazione h24 oltre a garantire una buona dose di CO
2 in vasca contribuisce a mantenere stabile il pH
ho capito
ma questa questione della CO
2 ( a proposito non so come si scrive il 2 piccolo sotto, o gli altri segni) mi fa impazzire.
bene o male so che dovrò spendere per tante cose, ma so che una volta acquistate dureranno.
la CO
2 invece è la spesa piu frequente, seppur poca.
mi chiedo cosa mi farà decidere di metterla.
sto pensando ,non sono certa di quel che dico, visto che non ho esperienze.. :
1) se metto poche piante le alghe prendono il sopravvento, rallentando l'avvio della maturazione magari .
sarebbe meglio metterne tante , tra quelle a rapida c. e qlle lente. metterne tante lente può compensare di non metterne di veloci? - quelle a crescita lenta mi piacciono di piu in generale.
2) posso mettere CO
2 solo finché non metto pesci? invece i batteri vogliono ossigeno. vanno in competizione ossigeno e CO
2? posso esserci tutte e 2?
poi se tolgo entrambe che succede,?
3) potrà funzionare un acquario con molte piante, con qualcuna di esse esigente, ma senza CO
2?
allinizio non valutavo di metterla ma sembra che tutti la usano!
non ho neppure trovato spiegazioni sui vantaggi di "non usarla" né in giro né sul forum.
scusate ma ho proprio bisogno di voi
