Pagina 2 di 2
Sostanza patinosa?
Inviato: 26/04/2020, 19:05
di Eurogae
Sergiodimax ha scritto: ↑22/04/2020, 13:45
La cosa che non mi torna è che la trova solo su questo legno, che è stato preso in natura e aggiunto da un due settimane
Ciao, da quanto ho letto non lo hai messo a bollire prima....giusto?
Sostanza patinosa?
Inviato: 26/04/2020, 19:09
di Sergiodimax
Eurogae ha scritto: ↑26/04/2020, 19:05
Ciao, da quanto ho letto non lo hai messo a bollire prima....giusto?
No, ho solo tenuto il legno qualche giorno in un secchio con acqua calda.
Sostanza patinosa?
Inviato: 26/04/2020, 19:21
di Eurogae
Sergiodimax ha scritto: ↑26/04/2020, 19:09
No, ho solo tenuto il legno qualche giorno in un secchio con acqua calda
diciamo che generalmente vengono messi a bollire, per disinfettarli e fargli perdere gran parte di tannini presenti al suo interno.
Sostanza patinosa?
Inviato: 26/04/2020, 19:22
di Sergiodimax
Eurogae ha scritto: ↑26/04/2020, 19:21
diciamo che generalmente vengono messi a bollire, per disinfettarli e fargli perdere gran parte di tannini presenti al suo interno.
I tannini non mi danno fastidio. Non l'ho bollito perché pensando che lo avevo preso in natura e non era mai venuto a contatto con prodotti non era necessario, ormai è tardi vero?
Sostanza patinosa?
Inviato: 26/04/2020, 19:25
di Eurogae
ormai è in vasca.... lasciamolo
comunque, come ti hanno già suggerito giustamente, non è nulla di preoccupante, sono batteri che spariranno da soli.
Sostanza patinosa?
Inviato: 26/04/2020, 19:28
di Sergiodimax
Eurogae ha scritto: ↑26/04/2020, 19:25
ormai è in vasca.... lasciamolo
comunque, come ti hanno già suggerito giustamente, non è nulla di preoccupante, sono batteri che spariranno da soli.
Vabene grazie mille per l'aiuto ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Marcov ha scritto: ↑26/04/2020, 18:55
comunque se dovesse crearti problemi la patina in superficie puoi semplicemente usare uno scottex per rimuoverla, basta poggiarlo sopra
Okok, graziee ^:)^