Off Topic
Starman ha scritto: ↑23/04/2020, 13:46
Dal video sembra SR
Ieri l'ho preso in mano per osservarlo bene, a mia discolpa ha la membrana molto meno regredita tra alcuni raggi e questi poi vanno in direzioni opposte, ma effettivamente, l'origine non è unica, ha solo dei raggi appaiati, quindi, purtroppo, hsi ragione
Ma continuiamo con le storielle, mancano due delle F1 torquemada e UV rispettivamente l'apha e il beta di quando erano in 6 tutti assieme.
Il primo, nella fase barattoli estivi era il fratello più piccolo e mentre gli altri aumentavano di dimensioni lui rimaneva minuscolo e sempre meno attivo. Ero convinto che crepasse, poi @
elife mi chiede aiuto per separare delle Boraras da una femmina di betta che le sta divorando, ne approfitto e oltre a prestarle catino acqua e piante rapide le rifilo pure il povero betta rachitico, sperando che da lei, vicino ad un fiume, riuscisse a mangiare di più. Alla fine quando me lo sono ripreso, la dieta a base di zanzare, molte di più di quelle che riusciva a mangiare da me, lo aveva reso il più grosso di tutti, e, come si evince dal nome, uno dei più aggressivi.
Uno dei più aggressivi perché il titolo di bastardo sanguinario va ad UV, che nonostante fosse più piccolo, ha strappato una delle pinne ventrali a torquemada..., lui ha mangiato di tutto in momenti diversi ed è sempre rimasto nano, granulare, vivo, surgelato, mai cresciuto, lo credevo addirittura una femmina tanto era scolorito e le pinne erano corte. Quando l'ho separato per una settimana dagli altri è raddoppiato, e si è colorato di un viola intenso, e dopo qualche mese di dieta a base di avanotti di platy @
Pisu mi manda questa foto
