Pagina 2 di 3

Vietnamese Walstad

Inviato: 08/05/2020, 10:19
di Dido
mi piace ;)

Vietnamese Walstad

Inviato: 08/05/2020, 19:19
di Ummon
IMG_20200508_182115975.jpg
Dopo 24 ore le osservazioni si fanno interessanti; esiste chiaramente una correlazione tra tre esemplari che sono sempre insieme e cacciano attivamente nella parte più fitta delle Limno. Poi c'é un tipo solitario che é meno mobile e che ama puntare le lumachine piú grosse. Non sembra stressarsi, le osserva un po' poi va a caccia anche lui ma con meno foga rispetto agli altri tre.

Tutti, comunque, mangiano voracemente quando é il momento della cena, per ora, a base di granuli Sera in attesa che mi arrivi il vivo.

Avevo un po' timore che la vasca fosse troppo alta, invece tutti e quattro spaziano da fondo a superficie senza timore :D

Foto poche che non stanno fermi un secondo e metterli a fuoco é un'impresa :D

Vietnamese Walstad

Inviato: 09/05/2020, 0:01
di Ragnar
Meraviglioso, complimenti! :ymapplause:

Vietnamese Walstad

Inviato: 09/05/2020, 8:21
di HCanon
@Ummon se dovessero essere 3 maschi e una femmina potrebbe essere un problema.
Ipotizzando che abbiano il carattere degli opercularis, la tua vasca inizierebbe a essere piccola per tre maschi, e particolarmente per una sola femmina.
Ora, essendo giovani e crescendo insieme, l'aggressività potrebbe mitigarsi, però a mio avviso devi essere pronto a intervenire.
Ripeto, ipotizzando un carattere simile agli opercularis.

Vietnamese Walstad

Inviato: 09/05/2020, 8:43
di Certcertsin
Molto bello seguo interessato

Vietnamese Walstad

Inviato: 09/05/2020, 15:59
di Ummon
HCanon ha scritto:
09/05/2020, 8:21
@Ummon se dovessero essere 3 maschi e una femmina potrebbe essere un problema.
Ipotizzando che abbiano il carattere degli opercularis, la tua vasca inizierebbe a essere piccola per tre maschi, e particolarmente per una sola femmina.
Ora, essendo giovani e crescendo insieme, l'aggressività potrebbe mitigarsi, però a mio avviso devi essere pronto a intervenire.
Ripeto, ipotizzando un carattere simile agli opercularis.
Ti ringrazio per il consiglio, in effetti sono un po' preoccupato ma, al momento, non posso far nulla, anche perché non riesco a distinguere il sesso in alcun modo, sono a malapena 3 centimetri ad esemplare; mi chiedo come abbia fatto il rivenditore a riconoscerli.
Se poi dovessero iniziare a dar segni di insofferenza ne regalerò uno o due, spero vivamente di no :(
Ho letto qualche esperienza sugli Spechti ma la letteratura in merito é pochissima e non fa statistica. Devo imparare a conoscerli e capirli strada facendo.

Vietnamese Walstad

Inviato: 11/05/2020, 12:42
di Ummon
Purtroppo, oggi devo fare un aggiornamento negativo :(

Uno dei quattro esemplari, quello che stava da solo fin da subito, é morto improvvisamente. Ieri sera ho notato che stava "appoggiato" su una limno e mi son detto: "domattina lo monitoro ed eventualmente lo metto in una vasca a parte", purtroppo non ce n'é stato il tempo :(

Ho subito controllato i valori in vasca ma sono sempre gli stessi, inoltre gli altri tre sono estremamente attivi e mangiano senza problemi. Quando ho estratto il cadavere, non aveva alcun segno evidente di malattia. Sono propenso a credere che non abbia retto lo stress del trasporto ma non ho prove ne a favore ne contro.

Mi dispiace molto, ho curato ogni minimo dettaglio ma non é bastato :(
Ho deciso che non aggiungeró un altro pesce, piuttosto manterró i tre esemplari rimanenti sperando di vederli crescere sani e forti (e se sono fortunato, almeno una coppia esiste ancora).

Vietnamese Walstad

Inviato: 11/05/2020, 12:48
di Starman
Purtroppo quando sono così piccoli può succedere :(
Aspettiamo di vedere gli altri come crescono

Vietnamese Walstad

Inviato: 12/05/2020, 13:41
di HCanon
Si, aggiungere un altro esemplare in questo momento, senza essere in grado di stabilire il sesso, sarebbe rischioso.
Quando muore uno dei nostri piccoli ospiti è sempre un piccolo dolore.

Vietnamese Walstad

Inviato: 14/05/2020, 23:45
di Ummon
Dopo una settimana, uno dei tre esemplari é visibilmente cresciuto; per forza dico io, é decisamente vorace e dominante, si é piazzato a centro vasca e non ha alcun timore.
Direi che é un maschio, anche i colori stanno diventando evidenti.
IMG_20200514_211640356.jpg
Anche gli altri due mangiano e si sono ritagliati due spazi ai rispettivi lati della vasca; una é chiara, poco colorata e con pinne ventrali decisamente corte, credo sia una femmina. Il terzo/a é una via di mezzo tra gli atri due, ancora non ho idea :-??