Pagina 2 di 2
Cambio filtro
Inviato: 24/04/2020, 18:31
di siryo1981
K271 ha scritto: ↑24/04/2020, 17:50
il problema è che se smuovo la superficie non perdo CO
2 e quindi il pH si alza ?
Vero
Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
K271 ha scritto: ↑24/04/2020, 17:50
Sempre se riesco a risolvere il problema della patina (Ho aperto il topic al riguardo qualche ora fa)
vado a dare uno sguardo

Cambio filtro
Inviato: 24/04/2020, 18:57
di Astrokiara
K271 ha scritto: ↑24/04/2020, 15:20
L'acquario si trova su una scrivania, il filtro andrebbe accanto all'acquario, ci sarebbero problemi ?
Se è sulla scrivania va benissimo, lo appoggi sul piano, magari lo rialzi con qualcosa di morbido tipo gomma piuma x smorzare le vibrazioni. Sul rumore tieni conto che ti parla una molto sensibile anche ai piccoli rumori, se tu non sei uno di questi è tollerabile.
Se l'acquario è avviato da un anno dovrebbe essere abbastanza maturo da sopportare il"cambio al volo" usando i cannolicchi già maturi.
Cambio filtro
Inviato: 24/04/2020, 18:59
di K271
Vedendo un po' online sono indeciso tra quello e il pure in s della askoll (anche se interno è piccolo, e non mi dispiacerebbe)
Cambio filtro
Inviato: 24/04/2020, 19:39
di siryo1981
K271 ha scritto: ↑24/04/2020, 18:59
anche se interno è piccolo, e non mi dispiacerebbe)
di filtri di piccole dimensioni interni c'è ne sono tanti, a prezzi anche bassi. Acquariumline ha una vasta scelta, dai un occhiata
