Pagina 2 di 2
Pompa elevata per il filtro?
Inviato: 25/04/2020, 19:59
di roby70
pietro19 ha scritto: ↑25/04/2020, 18:14
Avevo pensato anche io a piante galleggianti, ma l'acquario é chiuso e ho due neon da 24 W, non rischiano di bruciarle?
Se stanno almeno a 2 cm non ci sono problemi. Io le ho e non si bruciano.
Per il discorso piante e oranda magari apri un topic nella loro sezione e taggami
Pompa elevata per il filtro?
Inviato: 25/04/2020, 20:56
di pietro19
Grazie sia a @
roby70 che a @
siryo1981 per i consigli dati.
@
siryo1981 il dubbio non era il flusso in acquario perché non sembrava disturbare i pesci, quanto quello dell'efficienza della flora batterica, ora ho rimesso la pompa da 250 l/h.
@
roby70 va bene, grazie mille, magari lo aprirò più in là, sia per vedere se ci sarà ancora la limnophila, sia perché il mio negoziante non vende piante galleggianti e sarebbe un problema procurarmele in questo periodo.
Grazie mille ancora ^:)^
Pompa elevata per il filtro?
Inviato: 20/05/2020, 11:49
di pietro19
@
roby70 @
siryo1981 ho montato la pompa da 600 l/h e sono riuscito a regolare il flusso a 430 l/h tramite il regolatore di flusso originale della pompa e un tubo di gomma che fa da congiunzione con il tubo che porta l'acqua in alto.
Ho usato il tubo di gomma poiché sia il regolatore che il tubo che porta l'acqua sopra erano dello stesso diametro
Pompa elevata per il filtro?
Inviato: 20/05/2020, 15:42
di siryo1981
pietro19 ha scritto: ↑20/05/2020, 11:49
ho montato la pompa da 600 l/h e sono riuscito a regolare il flusso a 430 l/h tramite il regolatore di flusso originale della pompa e un tubo di gomma che fa da congiunzione con il tubo che porta l'acqua in alto.
Ho usato il tubo di gomma poiché sia il regolatore che il tubo che porta l'acqua sopra erano dello stesso diametro
Ben fatto

Pompa elevata per il filtro?
Inviato: 20/05/2020, 20:32
di roby70