Pagina 2 di 2
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 20:42
di Matty03
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 20:40
Perche ? Spiegami?
Con kh12 e pH a 7 avresti avvelenato i pesci con la CO
2
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 20:40
Ora : come funziona il rame e tutto il procedimento?
L'esperto é lucazio00, aspettiamo e vediamo cosa dice

Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 20:50
di Rostyk
CO
2 non la metto per le
Caridina e perché basta intubare l aquario non è essenziale ,mi va bene così
Con il rame a proposito mi fa secco anche i crostacei e le neretine ?
EnricoGaritta ha scritto: ↑25/04/2020, 20:05
Sovraffollamento e miscuglio di pesci con necessità diverse
Si elimino i daino neon e siamensis ancora titubante albonubes (anche se sono i più fuori luogo nel aquario )
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 21:01
di Matty03
Rostyk ha scritto: ↑25/04/2020, 20:50
Con il rame a proposito mi fa secco anche i crostacei e le neretine ?
Si, dovrai isolare tutti gli invertebrati.
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 21:33
di Rostyk
Matty03 ha scritto: ↑25/04/2020, 21:01
Si, dovrai isolare tutti gli invertebrati
A sto punto e più facile ripescare i pesci metterli in isolamento con il rame
Infezione Lernaea
Inviato: 25/04/2020, 22:51
di lucazio00
Sono crostacei e non vermi (anche se lo sembrano), per l'esattezza copepodi.
Anche i crostacei sono sensibili al solfato di rame, specie se abbinato all'acido citrico, quindi bisogna fare 4 cicli settimanali per stare certi di abbattere tutte le generazioni dei parassiti!
Bisogna tenere d'occhio le piante, alcune piante non lo tollerano in concentrazioni terapeutiche...per non parlare di gamberetti e chiocciole (e animali imparentati)!
Non ricordo i dosaggi ma in questo forum se ne parla molto!
Non tentare di tirarli via! Faresti più danni dei parassiti!
Per staccare i parassiti adulti (visibili) è utile il sale in dosi di almeno 10g/l per pochi minuti
Comunque l'interesse del parassita è quello di succhiare il sangue e non di far morire il pesce!
Infezione Lernaea
Inviato: 15/05/2020, 12:46
di Rostyk
Infatti il sale non gli fa nulla ... al inizio , Fatto il bagno si toglie fisicamente . Ma non ho risolto nulla .... ora vorrei sapere come si fa a catturare i crostacei che ho in un acquario di comunita bello piantumato... E le Caridina hanno pure chiuso le uova ... potrei mettere in isolamento le neretine i gamberi bamboo Caridina quelle che riesco a ripescare più le piante a foglia tenera ... ma tenerli per un mese senza la luce regolare e un casino
Infezione Lernaea
Inviato: 16/05/2020, 17:27
di Matty03
Rostyk ha scritto: ↑15/05/2020, 12:46
si toglie fisicamente

no
Staccare la lernea a mano potrebbe portare a delle fetite facilmente infettabili....
Nel caso, meglio aumentare la dose di sale!
Rostyk ha scritto: ↑15/05/2020, 12:46
Ma non ho risolto nulla
Video?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji.
Rostyk ha scritto: ↑15/05/2020, 12:46
vorrei sapere come si fa a catturare i crostacei che ho in un acquario di comunita bello piantumato
Meglio chiedere in sezione invertebrati

Infezione Lernaea
Inviato: 22/04/2021, 11:17
di Carlottas99
Buongiorno....ho lo stesso problema su platy, molly e velifere.....ho chiamato un biologo e mi ha detto che i pesci sono da operare!!! Non è detto che si salvino tuttti.....in quanto con il sale non risolverei nulla....BISOGNA OPERARE!!

Infezione Lernaea
Inviato: 23/04/2021, 13:22
di EnricoGaritta
Ciao Carlotta, rimuovere i parassiti manualmente non è facile e potenzialmente mortale (le ferite potrebbero infettarsi), in pesci piccoli come i poecilidi poi è assolutamente improponibile.
Il sale è efficace in certi casi, in altri si agisce diversamente
Ora non metto in dubbio gli studi di un biologo ma per consigliare/effettuare una "operazione" e necessaria come minimo una qualifica specialistica (ittiopatologo) ed esperienza maturata sul campo.
Se vuoi parlarne più approfonditamente ti invito ad aprire un topic

Questo è parecchio datato.
Chiudo