Pagina 2 di 3
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 28/04/2020, 22:47
di fablav
Domanda forse banale, ma da quanto tempo é avviato l'acquario e con che acqua hai riempito?
Non sempre lo scarto GH KH ci assicura che ci sia magnesio. I motivi sono molteplici e vanno analizzati gli andamenti delle durezze nel tempo.
Aggiunto dopo 26 secondi:
La carenza sembra proprio magnesio.
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 28/04/2020, 23:09
di Minimo
fablav ha scritto: ↑28/04/2020, 22:48
da quanto tempo é avviato l'acquario
Poco più di un anno
fablav ha scritto: ↑28/04/2020, 22:48
con che acqua hai riempito?
Acqua Santo Stefano al 80% avallata da cicerchia con sodio a 3,16 mg/l calcio 59,80 EC 370
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Il cambio l'ho fatto a inizio aprile, se può essere utile sapere e rabbocco con acqua distillata con EC 16, lo so c'è di meglio ma al momento..... devo accontentarmi.
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 28/04/2020, 23:14
di fablav
Gli andamenti di. GH e KH in quest'ultimo anno?
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 29/04/2020, 8:38
di Minimo
Buondì @
fablav, intanto grazie per la disponibilità e collaborazione. Allora, il GH e KH nell'ultimo anno erano estremamente alti e con i rabbocchi continuavo ad alzarli in quanto riempita e rabboccata con acqua di rete da addolcitore, quindi per eliminare gli enormi eccessi di sali, soprattutto sodio, essendo la vaschetta solo 17/20 lt netti, si è deciso con cicerchia praticamente di resettarla con due cambi da lt 3+12 in una settimana, tra il 30/3 e 3/4.
Dalla ripartenza sono alquanto stabili con KH 5/6 e GH 11/12
Pensi debba provare con un po' di solfato di magnesio tipo 1ml e vedere eventuali risposte?
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 29/04/2020, 13:12
di fablav
Minimo ha scritto: ↑29/04/2020, 8:38
eccessi di sali, soprattutto sodio
Ho letto i tuoi trascorsi.
Diciamo che l'eccesso di sodio ha portato ad un mal assorbimento di potassio (forse quei buchi sulle foglie), mentre l'alta conducibilità (1000 e più) ha portato ad un blocco delle piante.
La carenza di magnesio che si evince sulle foglie di Hygrophyla Corimbosa, quindi, potrebbe essere una carenza pregressa.
Inoltre le foglie che gia manifestano questa carenza potrebbero non migliorare anche mettendo il magnesio.
Se dagli ultimi cambi non hai fertilizzato potrebbe mancare un pò di tutto: micro, e ferro per esempio.
Il test dei fosfati?
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 29/04/2020, 15:02
di Minimo
Il test dei PO43- al momento non riesco a procurarmelo ma un minimo dovrebbe esserci a vedere il ceratophillum e la salvinia.
Riguardo alla fertilizzazione ho dato solo 3 ml di nk in un mese e solo 1 di micro con il rinverdente perché come dicevo a valle di esso mi sono arrivate le polverose ai vetri.
Che dici, provo a farlo 1ml di solfato
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 29/04/2020, 17:41
di fablav
Minimo ha scritto: ↑29/04/2020, 15:02
solo 1 di micro con il rinverdente perché come dicevo a valle di esso mi sono arrivate le polverose ai vetri.
in 20 litri? e Grazie!
Io ne metto 0,2 ml al mese.
Direi che sei a posto per un bel po.
Piuttosto prova con il magnesio.
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 29/04/2020, 17:57
di Minimo
Ok, vado con 1 ml di magnesio.
Grazie
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 17/05/2020, 19:09
di Minimo
Buona sera, un suggerimento, credo avere necessario bisogno di aggiungere in vasca NO
3- <5 e PO
43-=0, il mio test principale è il ceratophillum, proprio non prospera, avendo un 20 lt pensavo di avvalermi di protocolli commerciali nello specifico ho letto di quelli alxyon, o posso sopperire con gli Stick, in quest'ultima ipotesi ho questi nella foto, possono andare o lì butto.
Grazie
IMG_20200517_122940.jpg
IMG_20200517_122952.jpg
Sofferenza higrophilya corymbosa
Inviato: 17/05/2020, 19:38
di fablav
Intendi interrati o da sciogliere?
In entrambi i casi vanno bene.
Solo devi controllare se si sciolgono velocemente.
Metti un pezzettino in un bicchiere e se dopo 24 ore é ancora integro sono ok.
Se li vuoi usare tieni conto del rapporto 10-10-10, hanno più azoto che fosforo, che eventualmente dovrai aggiungere con il cifo fosforo.