Si, vengono via senza resistenza, ne ho arrotolate un po' su uno stecchino lungo. Sono sempre in zona centrale, mentre ai lati dell'acquario, dove c'è meno luce, non ci sono. La crypto a dx continua a liquefarsi nelle foglie più basse e vecchie, mentre le nuove foglioline sembrano sane e più verdi.
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate
- edoardoegreg
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- edoardoegreg
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate
Aggiorno il post...
La vasca è tipo mojito del giorno prima, pieno di piante. Cerato, sessiliflora, microsorum, 2x Cryptocoryne, 2x cladophora, polisperma, più pothos emerso..
Cerato, sessili e polisperma (e pothos) crescono in modo abnorme, le crypto soffrono.
Le filamentose le ho tolte meccanicamente dalla zona centrale, risultato un piccolo focolaio di cianobatteri, che ho rimosso anch'esso (direi 1cm quadro). Però le filamentose hanno conquistato il vetro posteriore e il filtro ad aria.
Avendo i nitriti a zero ho messo 5 red cherry.
La vasca è tipo mojito del giorno prima, pieno di piante. Cerato, sessiliflora, microsorum, 2x Cryptocoryne, 2x cladophora, polisperma, più pothos emerso..
Cerato, sessili e polisperma (e pothos) crescono in modo abnorme, le crypto soffrono.
Le filamentose le ho tolte meccanicamente dalla zona centrale, risultato un piccolo focolaio di cianobatteri, che ho rimosso anch'esso (direi 1cm quadro). Però le filamentose hanno conquistato il vetro posteriore e il filtro ad aria.
Avendo i nitriti a zero ho messo 5 red cherry.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate
Per il problema alghe secondo me ti conviene aprire un topic in "alghe" così da poter ricevere consigli più mirati 

Posted with AF APP
- Ferrandostefano
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/11/20, 17:39
-
Profilo Completo
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate
però come possiamo risolvere il problema dei buchi nelle foglie delle cripto? scusate ma interessava anche me, che sono rimasto in disparte per non disturbare.
E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate
Ciao il topic è abbastanza vecchio, probabilmente per avere maggiore visibilità ti conviene aprirne uno tutto tuoFerrandostefano ha scritto: ↑02/03/2021, 18:56però come possiamo risolvere il problema dei buchi nelle foglie delle cripto?

- Ferrandostefano
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/11/20, 17:39
-
Profilo Completo
Cryptocoryne wendtii vecchie foglie bucate

E' in questi momenti che vengono fuori i veri sostenitori del paese: quelli della sambuca alle 10 del mattino.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti