KH a 0 e pH in caduta libera!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: KH a 0 e pH in caduta libera!

Messaggio di GGmmFF » 18/05/2015, 23:48

Simo63 ha scritto:I nitriti spariranno presto, è un effetto dell'azoto che hai inserito.
Ma un cambio per tamponare la situazione credo che vada fatto, nell'acqua di rubinetto ci sarà sicuramente parecchio carbonato di calcio che a te serve :-bd
Grazie Simo,

stiamo parlando di NO2- oltre i 10mg/l e al momento in cui scrivo non sono scesi nonostante 2 cambi parziali, ma la colpa è dell'acidificazione dovuta al crollo de pH che sicuramente mi ha fatto fuori gran parte della flora batterica.

Comunque andiamo con ordine:

Oggi nel primo pm la discesa del pH si era arrestata, credo per via dei sassi di marmo che avevo buttato in sump ieri sera;
ho fatto un cambio con sola acqua di rubinetto, non so esattamente di che entità perchè ho usato un tubetto collegato col lavandino ed in contemporanea una pompa che prevelevava l'acqua; quindi ho fatto il cambio senza spegnere le pompa e senza avere alcun calo del livello dell'acqua. Io direi che ho cambiato circa 50lt.

Come suggerito da Cuttlebone ho fatto cadere l'acqua da una certa altezza per far evaporare il cloro.

Ho fermato il cambio dell'acqua quando ho visto che il pH tendeva a salire e a 6.8 mi sono fermato.

Nel frattempo oggi pm mi sono procurato il bicarbonato di Potassio, la farmacista ha chiaramente pensato che fossi un pazzo ma nonostante tutto me lo ha ordinato e fatto avere per il tardo pm.

Poco fa, prima di inserire il bicarbonato il pH era ancora stabile a 6.86, allora ho misurato il KH e la soluzione non ha minimamente virato, non so cosa significhi esattamente ma di sicura di carbonati disciolti non ce ne erano.

Allora ho dosato 2 cucchiaini da the rasi di bicarbonato di potassio e sono in attesa di vedere gli effetti.

Nel frattempo i NO2- sono ancora altissimi quindi credo che continuerò con cambi parziali ogni 48h.

Gli abitanti dell'acquario tengono duro le Physa sembrano non avere risentito più di tanto mentre credo che le melanoides abbiano sofferto molto di più comunque quando il pH e di conseguenza i carbonati sono ricominciati a salire ne ho individuate alcune attive, mentre alcuni guscio giacciono fermi da ieri sera sul substrato e la loro dipartita è solo imputabile alla mia dabbenaggine!! ~x( ~x(
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: KH a 0 e pH in caduta libera!

Messaggio di cuttlebone » 19/05/2015, 7:04

Ti dico la mia.
Con quel pH avrai compromesso senz'altro la flora del filtro, il che porta ad un nuovo "start", con conseguente accumulo di nitriti e nitrati.
In questa fase l'esperienza insegna che è meglio evitare di agire su altri fronti, così come è meglio evitare ripetuti cambi d'acqua che non fanno altro che ritardare la maturazione.
D'altra parte, anche un picco di nitriti così eclatante, fintantoché sei senza fauna, non è certo un problema.
Pazienza, ci ugole pazienza. Ogni presunta scorciatoia non fa altro che allungare i tempi...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: KH a 0 e pH in caduta libera!

Messaggio di GGmmFF » 19/05/2015, 9:40

cuttlebone ha scritto: meglio evitare ripetuti cambi d'acqua che non fanno altro che ritardare la maturazione.
infatti come sempre hai ragione e visto che l'emergenza KH è rientrata e adesso il pH si èattestato intorno a 7.2 (non ho ancora rimisurato il KH) credo che per i NO2- basti solo aver pazienza!
Quindi mi fermo con i cambi e tengo i valori sotto controllo.

Pensavo però che dovrei fertilizzare, NO3- e PO43-, ci sono in abbondanza.
Cosa dovrei reintegrare? io credo un po di OE e ferro (magnesio?)
Magari riattivo pure CO2 ma senza scendere sotto la neutralità!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: KH a 0 e pH in caduta libera!

Messaggio di cuttlebone » 19/05/2015, 11:57

GGmmFF ha scritto: Pensavo però che dovrei fertilizzare, NO3- e PO43-, ci sono in abbondanza.
Cosa dovrei reintegrare? io credo un po di OE e ferro (magnesio?)
Magari riattivo pure CO2 ma senza scendere sotto la neutralità!
Qui siamo in Chimica. Forse è meglio andare a parlarne in Fertilizzazione [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: KH a 0 e pH in caduta libera!

Messaggio di GGmmFF » 19/05/2015, 12:47

cuttlebone ha scritto:Qui siamo in Chimica. Forse è meglio andare a parlarne in Fertilizzazione
Visto che l'emergenza 'chimica' sembrerebbe ora sotto controllo direi che questo topic è esaurito!

Aprirò poi in 'fertilizzazione' per vedere come procedere durante la fase2 della maturazione.

Se vuoi chiudi e grazie ancora!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti