Pagina 2 di 4

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 12:29
di mmarco
:(
Io non avevo letto che hai già pesci....
A questo punto forse, tendenzialmente amazzonico?
Ciao

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 13:18
di sDrakoz
Sì il mio pure M è ancora popolato.
Pensavo appunto di farlo tendenzialmente amazzonico. Non volevo fare un biotopo specifico proprio per creare un acquario di comunità.

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 13:22
di mmarco
Secondo me, se rimani in Amazzonia sei già parecchio "specifico".
Per i singoli biotopi dell'Amazzonia, sicuramente molto interessanti da studiare, io, mi fermo....
:)

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 13:59
di sDrakoz
Si, il topic in realtà era per capire cosa si può fare con quella vasca (emotion one).
Se è una buona vasca e abbastanza flessibile per flora e fauna o se invece è una pessima vasca.

So che confrontata magari ad un juwel vision 260 siamo su un altro pianeta e sicuramente con più possibilità di sfogare la fantasia.
Però appunto questo askoll mi sembrava un buon compromesso.

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 14:37
di mmarco
....a me piace...

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 15:23
di roby70
Allora direi che i pesci che hai adesso puoi spostarli nel nuovo aumentandone poi il numero. Sono tutti pesci che dovrebbero stare in gruppo; non mi piacciono tutti gli accomppiamenti e forse i neon o i cardinali li darei via.
Per il resto si può allestire per questi partendo da un fondo sabbioso o comunque molto fine, legni e tante piante.

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 15:41
di sDrakoz
roby70 ha scritto:
28/04/2020, 15:23
partendo
Invece come vasca cosa ne pensi?
Intendo come qualità dei materiali, del filtro esterno e dei LED?

Quali altri pesci o piante consiglieresti in quella vasca?

Scusate le 20.000 domande ma sono ancora un neofita

Tanto che ci sono: qual'e il miglior metodo per trasferire i pesci una volta che l'acquario nuovo sarà maturo?

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 18:37
di roby70
sDrakoz ha scritto:
28/04/2020, 15:41
Invece come vasca cosa ne pensi?
Alla fine sono 5 vetri e un coperchio :D A parte gli scherzi askoll è una buona marca anche se con i pure ha fatto acquari abbastanza problematici.
sDrakoz ha scritto:
28/04/2020, 15:41
Intendo come qualità dei materiali, del filtro esterno e dei LED?
Che cosa ha?
sDrakoz ha scritto:
28/04/2020, 15:41
Quali altri pesci o piante consiglieresti in quella vasca?
Come pesci nessuno. Come ti ho detto aumenterei al massimo quelli che hai che ha già molte specie diverse. Per le piante quali hai adesso?
sDrakoz ha scritto:
28/04/2020, 15:41
Tanto che ci sono: qual'e il miglior metodo per trasferire i pesci una volta che l'acquario nuovo sarà maturo?
Come se li avessi appena acquistati facendoli acclimatare per bene. Magari non tutti assieme ma un pò alla volta.

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 20:27
di sDrakoz
roby70 ha scritto:
28/04/2020, 18:37
Che cosa ha?
Ha il filtro esterno Pratiko 200 e 1 LED da 24W 6500K
roby70 ha scritto:
28/04/2020, 18:37
Per le piante quali hai adesso?
Adesso ho un anubias longifolia, una bacopa e una che non ricordo il nome ma è Simile al rosmarino :D

Askoll emotion one 80

Inviato: 28/04/2020, 21:08
di roby70
Il pratiko è un un buon filtro sicuramente. Per i LED sono anche indicati i lumen?
sDrakoz ha scritto:
28/04/2020, 20:27
e una che non ricordo il nome ma è Simile al rosmarino
Se metti una foto proviamo a riconoscerla.